Accolte le istanze di Sky contro Mediapro: violati i principi antitrust. La televisione è il più penetrante e composito strumento di comunicazione a disposizione dell’uomo, capace di formare modelli di comportamento e di incidere sul costume, sul senso comune, sulle abitudini di consumo. Marco Pannella, all’anagrafe Giacinto Pannella, è stato tra i fondatori, neldel Videp Radicale dei Democratici e dei Liberali. Il Direttore di Rai Fiction è l'ospite dell'ultima puntata di Dopo Fiction. Insieme con altre strutture aziendali, Rai Teche si appresta ad avviare il processo di digitalizzazione del restante archivio storico, circa 1 milione di cassette e 800 mila pellicole, che nel giro di cinque anni assicurerà la perpetua conservazione dei programmi storici a partire dal 1954, portando l’intero patrimonio audiovisivo a livello di alta qualità. Sei delitti per padre Brown è uno sceneggiato televisivo co-prodotto dalla RAI e da Téléfrance nel 1987 e diretto da Vittorio De Sisti. Rai - Radiotelevisione Italiana Spa Sede legale: Viale Mazzini, 14 - 00195 Roma | Cap. Pasolini, il corpo e la voce Un documentario di Rai Cinema techee Rai Teche per il quarantennale della morte dello scrittore e regista. In tal modo i grandi archetipi umani, si chiamino Edipo, Ulisse, Antigone, Oreste o Medea, pur improntando su di sé i vari periodi storici con interpretazioni contingenti, assumono connotazioni perenni al di là di ogni epoca. Ulisse, Medea, Edipo, Antigone, Enea, il dio Dioniso e il Titano Prometeo, i personaggi al momento indagati. I mezzi di comunicazione di massa realizzano forme di trasferimento di informazioni in un contesto spaziale sempre più allargato e in uno temporale che può coincidere o meno con il momento in cui il messaggio destinato alla percezione sensoriale viene originato. I miti, infatti, pur basandosi su qualcosa di interamente rivelato, tendono a produrre una forza creatrice regolare e incessante sull’azione umana. Anche la piattaforma digitale Rai è in prima linea nel racconto della Giornata contro la violenza sulle donne: su . Rai Cultura che sul suo sito e sul canale Rai Storia ospiterà puntate mo-nografiche e documentari. “Tv Titoli” nasce per documentare i programmi televisivi che hanno contribuito alla realizzazione di questa formazione. Coppi100. Podcast di Radio Rai su iTunes, su itunes.apple.com. Gli archivi radiofonici e televisivi RAI testimoniano più di ogni altra collezione audiovisiva questa dimensione allargata del mito come qualcosa di vivo che si arricchisce di significati con l’accumulo di passato conservato, attraverso un patrimonio documentale in grado di fornire spunti a ricerche e a conoscenze sempre più estese. Folla a Roma, via del Corso chiusa al traffico pedonale A contatto con essi, che saranno a loro volta i massimi creatori di miti dell’era moderna e che quindi esplicheranno tutta la loro potenzialità mitopoietica, il mito classico assurge nuovamente ad archetipo conoscitivo completo di foné e opsis calato nella modernità, somma del ricordo cosciente e incosciente. Proviamo a tenervi compagnia con qualche proposta accessibile liberamente perchè il tempo passi più velocemente. In questo senso saranno graditi (1975) a Casi clinici (1982), Da Check up 7′ ciclo (1982) a Quark in pillole (1988), Da TGR Leonardo 3′ edizione (1994) a TG2 Salute (2000), Da Fortunatissimo (1954/1955) a Il Malloppo (2005/2006), Biblioteche Rai (chiuse per disposizione aziendale). a 1998 Ti ho sposato per allegria, a 2002 Se devi dire una bugia dilla grossa, a 2004 Il Teatro in Italia – Macchi, pappi e sirene in Magna Grecia, Da 2004 Il Teatro in Italia – Gll Exultet e il Mistero Buffo, Da A che punto siamo? L’effetto ipnotico del messaggio radiofonico è tale da indurre buona parte degli indirizzi sociologici, Mc Luhan in testa, nell’indicare la radio come un mezzo “caldo”, un mezzo cioè che avoca a sé integralmente l’attenzione dell’ascoltatore impedendogli di dedicarsi a qualsiasi altra cosa. Questa pagina “TV Titoli”, data la sua stessa natura, è una pubblicazione che si presta ad essere aggiornata, ma anche migliorata e corretta nel tempo. Oltre 70 anni di programmazione radio televisiva, che raccoglie le immagini e le parole più significative della storia d’Italia. Tv Titoli. Nei titoli di coda compare invece la scritta "Sede Rai per il Trentino-Alto Adige", nonostante questa non esista de jure. Soc. 09-05-2018 10:33 Diritti tv: bando da rifare. © 2015 Rai Teche - Tutti i diritti riservati. I grandi documentari di Rai Teche. Rai Teche è un archivio del materiale RAI disponibile in rete.. Storia []. Alla sua comparsa, la ricezione radiofonica presenta quel carattere liturgico e quasi sacrale di cui poi si sarebbero appropriati altri media, a cominciare dalla televisione: le famiglie si riuniscono attorno alla radio, solitamente un apparecchio di grandi dimensioni (per cui ce n’è non più di uno per casa), per immergersi in un processo di identificazione collettiva nella voce che esce dalla “scatola che parla”. Mediatore Culturale Cooperativa In Movimento apr 2015 - giu 2015 3 mesi. Quesiti a cui Mario Tozzi, primo ricercatore CNR, prova a dare risposte d'indagine, chiare e semplici, seguendo un percorso originale e rigoroso che solo uno scienziato può offrire. Tratta dai romanzi di Valerio Varesi. Il catalogo multimediale della Rai "Teca aperta" è una iniziativa della Direzione Teche e del Coordinamento Sedi Regionali della RAI che permette di consultare gratuitamente il Catalogo Multimediale della RAI presso tutte le Sedi regionali. Un programma che pone domande sull'uomo, sulla natura, sullo spazio, sulla terra e sul futuro dei Sapiens. La prima a introdurre questa nuova condizione comunicativa fu la radio. Rai Teche ricorda la nascita di Jesse Owens proponendo un contributo storico del 1960 in cui Gianni Bisiach intervista il campione statunitense. Nell’ambito di una missione educativa e didattica di RAI Teche, rivolta a fornire strumenti di consultazione di agevole utilizzo anche e soprattutto per i giovani, i documenti finora rilevati, nell’ottica di un loro incremento e di un approfondimento sempre maggiore, sono stati raggruppati per figure e temi. I numeri crescono molto rapidamente e questo ci deve portare a prendere rapidamente i provvedimenti del caso". Euro 242.518.100,00 interamente versato Cap. Rischio assembramenti per l'ultima occasione per far compere. DA RAI TECHE SCARICA - Il materiale è disponibile anche in vendita attraverso la stessa società Rai oltre titoli sono pubblicati in DVD. Nell’accavallarsi dei secoli si sono succedute generazioni di studiosi che ne hanno indagato la struttura, le radici, la genesi, gli effetti, le mutazioni, gli artifici, le tracce ancora vive nel presente, nonché la loro identificazione in schemi antropologici e sociologici. La radio provocò una trasformazione paragonabile per certi aspetti solo a quella prodotta quasi cinque secoli prima dall’introduzione della stampa, trovandosi a giocare un ruolo che in passato nessuna mezzo culturale aveva potuto esercitare: consentire a un numero di fruitori in continua crescita di accostarsi a eventi che in passato erano loro preclusi. Da Il dottor Antonio (1954) a Scaramouche (1965), Da Coralba (1970) a Vino e pane (1973) di Ignazio Silone, Da L’agente segreto (1978) di Joseph Conrad, Da Il ritorno di Casanova (1980) di Arthur Schnitzler, Da Western di cose nostre (1984) di Leonardo Sciascia, Da Una lepre con la faccia di bambina (1989), Da Avvocati (1998) a Una storia qualunque (2000), Da Sospetti 2′ (2003) a Orgoglio capitolo secondo (2005), Da Rivista per caso: Follie di Mosca 1900 1955, a Quasi quaranta (ma non li dimostra) 1958, Da Un due tre 1958 1958 a Canzoni alla finestra 1961, Da Moderato swing 1961 a Leggerissimo 1963, Da XIII Festival della canzone italiana- Sanremo 1963, Da Piccola ribalta 1964 1964 a Cetra 66 1966, Da Palcoscenico musicale 1966 a Music Rama 1967, Da Juke Box sottovoce – Cartoline dal Festivalbar 1967, Da Aiuto e’ vacanza 1969 a Milledischi 1971, Da La freccia d’oro 1971 a Amare per vivere 1972, Da A tempo di tip tap 1974 a Festivalbar 1975, Da Piccola ribalta 1975 a Domenica in 1976/1977, Da Portobello n. 1 1977 a I vicini di casa 1978, Da Alle fonti del jazz 1978 a Di jazz in jazz 1978, a XXX Festival della canzone italiana – Sanremo 1980, Da Questa pazza pazza neve 1980 a Il barattolo 1981, Da Concertone 1980 a Uno stregone cortese 1981, Da Incontri musicali 1981 a Una città’ tutta da ridere 1982, Da Tencottantuno 1982 a Il jazz musica bianca e nera 1982, Da Fantastico bis 1982 1983 a Folkitalia 1983, Da Happy magic n. 2 1983 a Forte fortissimo tv top 1984, Da Vanità 1985 a Storia di un italiano 4′ serie 1986, Da Mille e una star 1986 a Pokerconcerto 1987, Da G.B. Cos’è un mito? Tv7 Natale '60 Tra i rotocalchi più I titoli che qui seguono sono pertanto solo alcuni tra i più significativi e solamente a titolo di orientamento. In focus un estratto dall’”Edipo re” di Sofocle nella traduzione di Salvatore Quasimodo, per la regia teatrale di Vittorio Gassman, che interpreta anche Edipo, e la regia televisiva di Franco Enriquez, con Mario Feliciani nel ruolo di Creonte (scena ripresa dal Prologo della tragedia sofoclea): la città di Tebe è afflitta da una pestilenza; Edipo, re di Tebe, rassicura la folla di aver mandato Creonte a consultare l’oracolo di Delfi per trovare una soluzione; Creonte giunge sulla scena e gli espone il responso, secondo cui la città non troverà pace finché l’uccisore di Laio non sarà esiliato o ucciso; Edipo, ignaro di essere il colpevole, promette di vendicare l’omicidio (Edipo re, Programma Nazionale, 13 maggio 1955). La loro polivalenza si insinua nella psicoanalisi, nella sociologia, nella semiotica e nella scienza della comunicazione, oltre che, ovviamente, nella letteratura, nelle arti e nella musica. "La notte della Repubblica" di Sergio Zavoli è uno dei capolavori Rai dell'inchiesta storica. Condividi: Rai Com S.p.A. - Società con unico socio Sede Legale: Via Umberto Novaro, 18 00195 Roma . Indici Axonics Modulation Technologie: profilo societario, assetto del gruppo, attività e posizione competitiva e informazioni sul capitale. Teche RAI. Cosa lo mantiene in vita nel tempo? Per i titoli italiano Pesi medi e Mediterraneo Wbc Superwelter. Con un catalogo di libri ricco e vario, costruito in oltre 50 anni di storia e circa 50 nuovi titoli l’anno, Rai Libri è presente grazie a una distribuzione capillare nelle librerie italiane. I filmati d'epoca inseriti sono stati forniti dalla Rai (Rai Teche e Rai Sicilia, che ha digitalizzato e conserva l'intero girato del Maxiprocesso); le foto e i titoli dei giornali mostrati fanno parte dell'archivio de L'Ora di Palermo. Per i titoli italiano Pesi medi e Mediterraneo Wbc Superwelter. Visite Leggi Modifica Modifica wikitesto Cronologia. *Tutti gli altri titoli non presenti in questo schema, saranno disponibili on demand nelle tre intere giornate del festival. Insieme a Nino Frassica e Flavio Insinna vengono ripercorsi i titoli di questa stagione ricca di grandi successi e viene mostrato in anteprima il trailer de "Il commissario Maltese", in onda prossimamente su Rai1. Nel 1981 Jerry Calà esce dal gruppo per intraprendere una carriera di attore solista. Come nasce? 21 dicembre 2020. Con l’arrivo dell’estate i programmi chiudono ma i nuovi progetti fioccano. Omaggio anche a Sordi con interviste e speciali dagli archivi di Rai Teche . Ricerche materiale di archivio (Teche Rai, Centro Sperimentale di Cinematografia, Biblioteca Nazionale) per l'allestimento e i contenuti digitali della "Galleria virtuale su mafie e antimafia" creata nella "Casa Museo - Joe Petrosino" di Padula (SA). a 1974 Spirito Allegro, Da 1975 Lo specchio lungo a 1976 In attesa di Lefty, Da 1977 Don Giovanni a 1978 Romeo e Giulietta, Da 1978 Pluto a 1979 Una mangiata impossibile, Da 1979 Amleto in trattoria a 1980 `O scarfalietto, Da 1980 La trilogia di Ludro («Ludro e la sua gran giornata»; «Il matrimonio di Ludro»; «La vecchiaia di Ludro» ), Da 1981 Tecoppa notturno a 1981 Chicchignola, Da 1983 Ho sognato il paradiso a 1983 Porte chiuse, Da 1983 Tamburi nella notte a 1984 La tempesta, Da 1984 Misura per misura a 1985 La Mandragola, Da 1988 Girotondo a 1989 Sei personaggi in cerca di autore. E un ricchissimo box set con le monografie dei ... a titoli come “Provaci ancora Prof! (ANSA). Salta al gruppo successivo Digitale terrestre, Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Rai4, Rai5, Radio 1, Radio 2, Radio 3, FD Auditorium, Rai Gulp, Rai Storia, Rai Movie, Rai Sport 1, Rai Sport 2 DIRETTE WEB e - Iab Italia IAB ITALIA Rassegna Stampa del 08/12/2014 La proprietà intellettuale degli articoli è delle fonti (quotidiani o altro) specificate all'inizio degli stessi; ogni riproduzione totale o parziale del loro contenuto per fini che esulano da un utilizzo di Rassegna Stampa è compiuta sotto la responsabilità di chi la esegue; MIMESI s.r.l. La televisione è il più penetrante e composito strumento di comunicazione a disposizione dell’uomo, capace di formare modelli di comportamento e di incidere sul costume, sul senso comune, sulle abitudini di consumo. Da dove viene? Ogni giorno verranno pubblicati nuovi titoli, disponibili per 48 ore dalla pubblicazione sulla piattaforma. Elenco di programmazioni radiofoniche italiane del 1925 pubblicate sulla rivista "Radiorario", su teche.rai.it. Il mito classico, in ogni epoca, ha costantemente esercitato la funzione di fissare archetipi di tutti i comportamenti umani e, proprio per questo, ha da sempre rappresentato uno degli elementi fondamentali per fornire una connotazione socioculturale ai vari periodi storici. La RAI, nonostante il suo ruolo di servizio pubblico, non ha mai considerato il valore storico, sociale, di “bene culturale” del documentario. Una lezione, una rappresentazione teatrale, un concerto potevano essere goduti soltanto da coloro che erano presenti nel momento stesso in cui queste manifestazioni avevano luogo. Biblioteche #zonagialla/3 Le biblioteche del Comune di Padova, in ottemperanza al DPCM sono chiuse dal 6 novembre al 3 dicembre. I grandi documentari di Rai Teche 21 dicembre 2020. Fantastico (Rai 1, 1991-1992) concorrente; Europop (Rai 2, 1992) Vamos a bailar (Rai 1, 1993) Striscia la notizia (Canale 5, 2005, 2014) Panariello Conti Pieraccioni - Lo Show (Rai 1, 2020) NYCanta - Festival della musica italiana di New York (Rai Italia, 2020) Note Non è importante solo vincere titoli, ma anche guadagnare denaro". Invitiamo tutti coloro che sono vdeo possesso di registrazioni di antichi programmi Rai a segnalare i titoli a questi stessi riferimenti per verificare se sono materiali presenti negli archivi aziendali o se invece le Teche sono interessate ad entrarne in possesso. L’interrogativo che tutt’oggi essi pongono è perché mai e in quale maniera l’uomo di ogni tempo ricorra ai paradigmi mitici e, sottomettendosi al loro fascino, tenti di risolvere il mistero della loro esistenza. La storia di Max, un ragazzino di periferia cresciuto tra rap e videogames, che desidera diventare un grande pianista. Fino a che punto lascia in noi un segno e fino a che punto siamo noi a lasciare un segno nel mito stesso? Il materiale è disponibile anche in vendita attraverso la stessa società Rai (oltre 600 titoli sono pubblicati in DVD).