Ainsi le vigneron choisit, comme un sorcier, Io l’amo e so che mai mi lascerà Davero incredibile il numero delle poesie e delle opere d'arte che, direttamente o indirettamente, ci parlano del vino e del suo mondo…, Come sempre mi piacerebbe leggere quelle che sul tema amate voi…, Nicolas Tournier – Buona società a tavola, Charles Baudelaire (da “I fiori del male”). Se ami il vino e la poesia, e ti è piaciuta questa pagina, fai un Mi Piace o condividila con chi vuoi! ESTATE di Cesare Pavese C'è un giardino chiaro, fra mura basse, di erba secca e di luce, che cuoce adagio la sua terra. de leur enveloppe dorée qui parfois craque d’or. William Butler Yeats. Io invece sono immaginaria, immaginaria fino al midollo. Ha ampliato il campo della poesia araba, ma mi chiedo se la diversità della sua opera sia nota e ammirata in tutta la sua estensione quanto le poesie sul vino e sull’amore erotico. col mio bicchier che sempre riempirà. Presento qui di seguito la più completa raccolta di frasi, citazioni e aforismi sul vino mai apparsa sul web in lingua italiana. Tocchi i capelli e ne scuoti il ricordo. que les feuilles des vignes miroitent dans le pourpre, Verifica dell'e-mail non riuscita. pour se transformer en cet élixir ardent / Vino e castagne sul ripiano di marmo. mais surtout de l’amour et de l’art vigneron. Le poesie più famose e quelle meno note, ma pur sempre in versi, che declamano l'osteria, la buona tavola ed il vino. ): basti pensare ai versi del poeta romano Catullo (84 a.C. – 54 a.C.), il quale decantava le lodi del vino puro, non diluito (come era in uso presso la Grecia e Roma Antica): Trilussa e il vino: matrimonio d'amore Qualche tempo fa, girovagando sul web, mi sono imbattuto in una serie di poesie del celebre poeta romano tra cui la magnifica "Er vino bono" che si trova nella raccolta "La sincerità e altre fiabe nove e antiche" del 1943 di Trilussa, ovvero Carlo Alberto Salustri (Roma, 26 ottobre 1871 – 21 dicembre 1950). la date des vendanges dont dépendra le vin, ha riconosciuto al vino notevoli proprietà. Anna Maria Carpi, nata a Milano nel 1939, ha insegnato letteratura tedesca all’Università di Venezia, attualmente insegna traduzione letteraria dal tedesco alla Statale di Milano. va murir dans des barriques boisées de chêne Amor mio, il tuo fianco è la curva colma della coppa, il tuo petto è il grappolo, la luce dell’alcool la tua chioma, le uve i tuoi capezzoli, il tuo ombelico sigillo puro impresso sul tuo ventre di anfora, e il tuo amore una cascata di vino inestinguibile alors, cher vigneron, il est temps d’officier. In vino veritas – La verità è nel vino. Ecco la felicità della vita, Amore e vino ugualmente dobbiamo aver vicino. Aussi quel honneur d’en boire les premières gorgées, L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail! Mais seul le vigneron peut consacrer ces noces qui réjouira nos palais et élèvera nos cœurs. E' vero il motto latino "in vino veritas"? avec son savoir, son doigté, son intuition George Herbert, poeta inglese (1593-1633) Toggle search bar Citazioni e aforismi ... Quello che vi serve è del vino, dell'amore e del riposo a piacere. E perché meno ammiri la parola, Un primo piano del famoso scienziato Galileo Galilei Frasi sul vino dei poeti: Ugo Foscolo (poeta 1778-1827) “Or ch’io muoio, e … sa Dame, sa compagne et leurs belles amies. qui dilatent l’Esprit; c’est un rite sacral, Giacomo Leopardi. Le vin est d’abord, fruit des astres, du sol, des cieux, guarda il calor del sole che si fa vino, des fournaises d’été, aux orages d’automne. La nature des sols et ses parfums précieux. Anzi… 2. 1260-1300 – Rime LXV, Francesco Redi – Arezzo 1626-1697 – Bacco in Toscana, Giuseppe Parini – Bosisio 1729-1799 – Il Brindisi, Johann Wolfgang Goethe – Francoforte sul Meno 1749 – Weimar 1832 – Un Mattino Grigio e Fosco, Johann Wolfgang Goethe – Francoforte sul Meno 1749 – Weimar 1832 – Egira, William Blake – Londra 1757-1827 – La Rivoluzione Francese, William Blake – Londra 1757-1827 – Non sono più Dolci le Gioie del Mattino, Carlo Porta – Milano 1775-1821 – La mia povera nonna la gh’aveva, Emily Dickinson – Amherst 1830 – 1886 – L’impossibilità, come il Vino, Stephane Mallarmé – Parigi 1842-1898 – Brindisi, Stephane Mallarmé – Parigi 1842-1898 – Brindisi Funebre, Paul Verlaine – Metz 1844-1896 – Vendemmia, Paul Verlaine – Metz 1844-1896 – da Saggezza III, Paul Verlaine – Metz 1844-1896 – Dopo Tre Anni, Paul Verlaine – Metz 1844-1896 – Walcourt, Giosuè Carducci – Valdicastello 1855-1907 – da Juvenilia, XCIV, Giovanni Pascoli – San Mauro di Romagna 1855-1912 – Convivio, Giovanni Pascoli – San Mauro di Romagna 1855-1912 – I Tre Grappoli, Gabriele D’Annunzio – Pescara 1863-1938 – Con il Fiore de la Bocca Umida a Bere, Kostandìnos Kavafis – Alessandria d’Egitto 1863-1933 – Andai, William Butler Yeats – Dublino 1865-1939 – Canzone al Vino, Rainer Maria Rilke – Praga 1875-1926 – I Sonetti a Orfeo, VII, Rainer Maria Rilke – Praga 1875-1926 – I Sonetti a Orfeo, XXIX, Rainer Maria Rilke – Praga 1875-1926 – dalle Poesie alla Notte, Rainer Maria Rilke – Praga 1875-1926 – Idolo, Antonio Machado – Siviglia 1875 – Collioure 1939 – E Nulla Importa Ormai che il Vino d’Oro, Hermann Hesse – Calw 1877-1962 – La Farfalla nel Vino, Fernando Pessoa – Lisbona 1888-1935 – da Poesie Scelte, Fernando Pessoa – Lisbona 1888-1935 – Incantesimo, Fernando Pessoa – Lisbona 1888-1935 – Calice, Fernando Pessoa – Lisbona 1888-1935 – Bocche Viola di Vino, Anna Andreevna Achmatova – Bol’soj Fontan 1889 – Mosca 1966 – Ultimo Brindisi, Anna Andreevna Achmatova – Bol’soj Fontan 1889 – Mosca 1966 – Una terra sia pure non natale, Pedro Salinas – Madrid 1891-1951 – Una Lacrima in Maggio, Walter Benjamin – Berlino 1892-Portbou 1940 – da Sonetti I – 36, Walter Benjamin – Berlino 1892-Portbou 1940 – da Sonetti I – 41, Walter Benjamin – Berlino 1892-Portbou 1940 – da Sonetti III – 73, Marina Ivanovna Cvetaeva – Mosca 1892-Elabuga 1941 – Ai miei versi scritti così presto, Fortunato Depero – Fondo 1892 – Rovereto 1960 – Quattro bocche assetate, Edward Estlin Cummings – Cambridge 1894-North Conway 1962 – Umanità ti Amo, Edward Estlin Cummings – Cambridge 1894-North Conway 1962 – all’imbrunire, Paul Eluard – Saint-Denis 1895-1952 – da Il Lavoro del Pittore, Federico García Lorca – Fuente Vaqueros 1898-1936 – Malessere e Notte, Federico García Lorca – Fuente Vaqueros 1898-1936 – Aria di Notturno, Federico García Lorca – Fuente Vaqueros 1898-1936 – Norme, Jorge Luis Borges – Buenos Aires 1899-1986 – Sonetto al Vino, Jacques Prévert – Neuilly-sur-Seine 1900-1977 – Fiesta, Nazim Hikmet Ran – Salonicco 1902 – Mosca 1963 – I Giorni Son Sempre Più Brevi, Nazim Hikmet Ran – Salonicco 1902 – Mosca 1963 – Pioggia d’Estate, Pablo Neruda – Cile 1904-1973 – Ode al Vino, Pablo Neruda – Cile 1904-1973 – Sonetto XLVIII da Cento Sonetti d’Amore, Cesare Pavese – S. Stefano Belbo 1908-1950 – Il Vino Triste, Cesare Pavese – S. Stefano Belbo 1908-1950 – da La Terra e la Morte, Attilio Bertolucci – San Prospero Parmense 1911 – Roma 2000 – Infanzia, Dylan Thomas – Swansea 1914 – New York 1953 – Questo Pane che Spezzo, Primo Levi – Torino 1919 – Torino 1987 – Canto dei Morti Invano, Paul Celan – Cernăuţi 1920 – Parigi 1970 – In Due, Paul Celan – Cernăuţi 1920 – Parigi 1970 – I Vendemmiatori, Wislawa Szymborska – Bnin (Kórnik) 1923 – Cracovia 2012 – Accanto a un Bicchiere di Vino, Derek Walcott – Castries 1930 – Amore dopo Amore, Scopri anche la sezione dedicata agli Aforismi sul vino, Scopri anche la sezione dedicata al vino nell’Arte, Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Unported License. sotto la costellazione del soffione. qui ouvre le ballet du sacre de l’automne, Una poesia sul vino spinge ad aprire una bottiglia interessante: le sensazioni gusto-olfattive evocano ricordi, fanno scattare intuizioni che le pennellate di sostantivi, di verbi, di punti e di virgole riprendono e dilatano per aprire piccole porte segrete nell’universo del cuore. des gelées de janvier, aux giboulées d’avril, Sezione dedicata alla Poesia e alla Letteratura che hanno reso protagonisti il vino e la vigna E perché meno ammiri la parola, e sempre e ovunque seguo il suo profumo Ian Vermeer – Giovinetta con bicchiere di vino. Ben Jonson (1572 – 1637) L’amore inespresso è come il vino tenuto nella bottiglia: non placa la sete. Le poesie e gli aforismi sul vino non sono naturalmente una prerogativa del XX secolo, anzi hanno una storia molto lunga (millenni, tanto quanto quella del vino! Il vino in… poesia arte aforismi musica e…. Come la poesia, il vino è vita… sia per chi lo crea che per chi ne gode Come il vino, la poesia… porta al dialogo… alla conoscenza Come la poesia, il vino… è capace di colorare la vita Come il vino, la poesia… ha molto spesso a che fare con l’amore Enfin, vient le moment de boire, en élevant nos cœurs et notre esprit. Quel che con l’acqua mischia e guasta il vino, merita di bere il mare a capo chino. Le frasi sul vino che trovate qui sotto rappresentano il meglio del pensiero umano e antico su una delle bevande più apprezzate dal genere umano.. giunto a l’omor che de la vite cola. Vino di fiasco la sera buono e la mattina guasto. l’ho amata, rispettata, mai tradita, Un palais exercé saura toujours déceler Les ceps murissent tard sous la lueur des cieux, Galileo Galilei, scienziato pisano (1564 – 1642) L’amore inespresso è come il vino tenuto nella bottiglia: non placa la sete. ogni ora, ogni momento della vita. Vediamo allora quali sono le migliori frasi originali sul vino, frasi divertenti, frasi d’amore, frasi d’amicizia, frasi su donne e […] Se ami il vino e la letteratura, e ti è piaciuta questa pagina, fai un Mi Piace o condividila con chi vuoi! (ovviamente sempre bevuto con moderazione). les secrets d’un terroir et la magie des pampres, et ces vendanges se mènent dans une atmosphère, Le belle oimè! Ma il vino può essere e “deve” essere anche poesia. William Blake, Chi non ama le donne il vino e il canto,è solo un matto non un santo. Quando la barba fa bianchino, lascia la donna e tienti il vino. Com’è vero che nel vino c’è la verità ti dirò tutto, senza segreti. Antonio Machado, poeta spagnolo (1875 – 1939) Il vino mi ama e mi seduce solo fino al punto in cui il suo e il mio spirito si intrattengono in amichevole conversazione. Auguro a me ed a tutti, nonostante tutto, una serena ma anche “inebriante” settimana…, Pubblicato 13 ottobre 2012 da tonykospan21 in Senza categoria, TEMI POETICI ARTISTICI MUSICALI BY TONY KOSPAN, Taggato con aforismi vino, ALDA MERINI, Arthur Schopenhauer, canzoni vino, CARAVAGGIO, Charles Baudelaire, dipinti col vino, Edouard Manet, Francisco Goya, IAN VERMEER, il vino in poesia., il vino nell'arte, Jorge Luis Borges, Molière, musica vino, Nicolas Tournier, Omero, pensieri sul vino, poesie sul vino, TONY KOSPAN, Vincent van Gogh, Vincenzo Cardarelli, William Blake, Wislawa Szymborska. Ecco quindi le poesie d’amore più belle e romantiche di tutti i tempi che ci faranno sentire le vibrazioni più forti nate da questa emozione. puis humecter ses lèvres et s’imprégner des sucs Chi ben beve ben dorme,chi ben dorme mal no pensa,chi mal no pensa mal no fa.Chi mal no fa in Paradiso va.Ora ben bevè che el Paradiso avarè…Brindisi veneziano del XIV sec. Perché l’aforisma, come il vino, è condivisione. C’est sûr, cette année, nous a préparé un grand vin. de l’azur, de la terre, du cosmos et des graves. que le vignoble entier jette un parfum de miel Che sogno averti vicina notturna, fresca, sottovoce. Il vino – Eccolo nelle poesie.. nell’arte.. negli aforismi.. nelle canzoni e non solo, TEMI POETICI ARTISTICI MUSICALI BY TONY KOSPAN, IL VINO ED IL SUO MONDO… NELLE POESIE.. NELL’ARTE.. NEGLI AFORISMI.. E NELLE CANZONI, IL VINO – ECCOLO NELLE POESIE.. NELL’ARTE.. NEGLI AFORISMI.. E NELLE CANZONI. Attiva/disattiva navigazione. Leggi le poesie d'amore di Pablo Neruda da dedicare a lei o a lui: il grande poeta cileno ha cantato amori e passioni con uno stile originalissimo e una sensibilità artistica unica. Pure le coloratissime palle dell’albero di Natale hanno una loro... storia. Pigiare nel tino grappoli d’uva. Tra i temi correlati si veda 200 Frasi, citazioni e aforismi sul vino e Frasi, citazioni e aforismi sull’alcool e il bere.. 80 proverbi sul vino. qui lui donne son goût, âpre ou velouté. / Mi accarezza il fiato tuo d’amore. eppur con me era sempre più stizzita. Un' alpe zuccherina, l'amore è brina. Scoprile subito! quand les grappes pèsent de leurs raisins gonflés, “LA CAMISA NEGRA” canzone di successo di alcuni anni fa – Riascoltiamola “live” e scopriamo il vero significato! Il vino è il più certo, e (senza paragone) il più efficace consolatore. Gettiamo via gli affanni! L'INNO ALLA GIOIA E' L'INNO EUROPEO. User area. 21.12.2020 H. 10,01 SOLSTIZIO D’INVERNO – Significato.. miti.. riti.. poesie.. dipinti e musiche per una vera festa della natura. Buona serata e felice inverno in poesia "Inverno" A. Pozzi - arte De Nittis e canzone "Inverno" De André, Ti manderò un bacio con il vento... La mitica poesia di Neruda in questo bellissimo video. afin que vienne s’épanouir l’arôme des terroirs. Aleksandr Sergeevic Puškin Buona domenica sera in poesia “Spegnimi gli occhi” R. M. Rilke – arte H. N. Reed – canzone “Bruci la città”. e per ringraziamento m’ha lasciato POESIE SUL VINO POESIE SUL VINO IL BRINDISI PARINI Volano i giorni rapidi dal caro viver mio: e giunta in sul pendio precipita l’età. ECCO IL POETICO TESTO... LA MITICA MUSICA... ED I LORO AUTORI! Il vino è talvolta una scala di sogno. Les raisins mûrs sont alors prêts à éclater, Gli parlo di tutto ciò che vuole: delle formiche morenti d’amore. empli de bonne humeur; certes il faut de l’ivresse ; jamais d’ivrognerie. è la curva colma della coppa il tuo petto è il grappolo, la luce dell’alcol la tua chioma, le uve i tuoi capezzoli, il tuo ombelico sigillo puro impresso sul tuo ventre di anfora, e il tuo amore la cascata di vino inestinguibile, la chiarità che cade sui miei sensi, lo splendore terrestre della vita. Notte, amore e vino fanno spesso l’uomo meschino. Pure le coloratissime palle dell’albero di Natale hanno una loro… storia. Mail : paul20.arrighi@numericable.fr, Il mio respiro, a lei ho dedicato Botte buona fa buon vino. Scopri anche la sezione dedicata al vino in Poesia Scopri anche la sezione dedicata al vino nell’Arte Racchiudi nel tuo occhio il tramonto e l’aurora; ... così vicino che la tua mano sul mio petto è mia, Hermann Hesse, scrittore tedesco (1877 – 1962) Il vino fulgido sul palato indugiava inghiottito. Scorri vino in un fiume di schiuma in onore di Bacco, delle muse, della bellezza. Il vino nasce con l’uomo e con l’uomo cresce e si evolve accompagnandolo nel suo cammino come un fedele amico. Tu respiri quell'erba. IL VINO IN POESIA AFORISMI ARTE MUSICA E…, Le magiche e sognanti immagini e gif dedicate all'inverno ed alla neve, IL SOLSTIZIO D'INVERNO - Significato.. miti.. riti.. poesie.. dipinti.. e musiche. (Dédié à ces incomparables génies Charles Baudelaire et Stéphane Mallarmé qui poussèrent au plus haut ce cri humain que l’on nomme «Poésie»). FARI FARI FARI – Il loro fascino in una mia poesia.. in immagini bellissime.. in video ed in slide show. – ora che lei … più non mi sta vicino: Le choix des vendanges dépend du vigneron Gli giuro che una rosa bianca, se viene spruzzata di vino, canta. Paul Arrighi ; Toulouse, décembre 2013. / E per me autunno è primavera: / profumo di zagara e di zucchero filato, / sapore di olive appena raccolte / e colore di mandorli in fiore. Sono quasi 200 citazioni, avrei potuto farne un libro, ho invece deciso di condividerle con i lettori. Arthur Schopenhauer, Il vino ha anche notevole importanza nei riti religiosi…, antiche feste bacchiche… Ultima Cena… etc…. de ceux qui restent dans la mémoire de nos palais. George Herbert (1593-1633) Quando la notte ottenebra le strade, allora vagano i figli di Belial, e sta lì dritto sul tavolo. in questo gran dolore, ed è sparita. Leggi poesie, pensieri e frasi sul vino, sul piacere del buon bere, poesie sul mosto, sulla festa della vendemmia dell'uva, sulla pigiatura e la spremitura dell'uva quand les grappes vermeilles rougeoient de mordoré, dans des coupes d’argent ou verres de cristal, Copyright © 2008-2019 enotecaletteraria ® by Marco Andreani, enotecaletteraria è un marchio depositato il 2 marzo 2009 e registrato dal 3 novembre 2010, Gaio Valerio Catullo – Verona 84-54 a.C. circa – Poesie, Muḥammad al-Muʿtamid – Marocco 1040-1095 – Ella mi mescé il vino inebriante col solo suo sguardo, Cecco Angiolieri – Siena ca. SIMPATICISSIME LETTERINE A GESU’ BAMBINO…, E' NATALE - POESIA DI MADRE TERESA SUL VERO SENSO DEL NATALE, Ecco la poesia in cui nacque la mitica frase "Non amo che le rose che non colsi", Giacomo Puccini – L’uomo… gli amori e le sue mitiche musiche – II PARTE, Giacomo Puccini – L’uomo… gli amori e le sue mitiche musiche – I PARTE, Buona serata e felice inverno in poesia “Inverno” A. Pozzi – arte De Nittis e canzone “Inverno” De André, COVID – 2 BELLE INIZIATIVE DELLA ZECCA E DI BANKSY IN ONORE DI MEDICI ED INFERMIERI. di riposarci, al paradiso dei miei sogni! ch’è tanto amabile, e il cuor mio in frantumo, Pensieri sulla vendemmia e il vino. Puis vient la magie des vendanges scellant les noces, avant même que ce vin ne soit fait et maturé. con spirito riaggiusta, e con fervore. VINO E CASTAGNE Serata d’autunno in compagnia. Poesie d’amore. salutari se, ovviamente, bevuto con moderazione. Il Vino in Versi – Poesie e Aforismi sul Vino in Letteratura Versar vino ha ispirato versi a mille autor diversi. Seguici su. che al fingere han … Cercandola, ho trovato un nuovo amore, Frasi sul vino: citazioni e aforismi sul vino dall'archivio di Frasi Celebri .it . Désormais le verjus sorti des noirs pressoirs Galileo Galilei (1564 – 1642) O anche solo lascia un bacio nella coppa, e non chiederò vino. Il vino è come l’amore: scalda la testa e il core. le vigneron soigne ses vignes dans l’incertain, Minerva dalla testa di Giove erano più reali.