III, sent. Ho fatto domanda per due concorsi pubblici in due comuni diversi (per polizia municipale)..in caso non dovessi riuscire a presentarmi, visto che mi hanno appena assunta in un altro posto e non so se mi daranno il permesso di andare, cosa succede? Trento 3 aprile 1997 n. 7, come novellato dalla l. prov. n. 487 del 09/05/1994 – di approvazione del “Regolamento recante norme sull’accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi” – all’art. Legittima l’esclusione da un concorso pubblico per dirigenti, il cui bando preveda tra i requisiti di ammissione “l’assenza di procedimenti penali in corso”, di un candidato che risulti almeno indagato nell’ambito di un procedimento penale. Tale equiparazione, da ritenersi una regola generale nell’ambito dei rapporti di diritto amministrativo, è recepita, del resto, da numerose disposizioni di legge: si pensi, a titolo di esempio, all’art. Successivamente, a seguito della pubblicazione della graduatoria finale in data 20/7/2012 la sig.ra Omissis apprendeva di non essere stata inserita tra i vincitori; inoltre, con nota del 27 settembre 2012 prot. 9.2. Catania, (Sicilia) sez. ; Sez. La sig.ra Omissis partecipava alla procedura selettiva bandita dall’Agenzia delle Entrate – per l’assunzione a tempo indeterminato di 220 unità, seconda area funzionale, fascia retributiva F3, profilo professionale assistente, per l’attività amministrativo- tributaria, da destinare ai Centri Operativi ed ai Centri di Assistenza Multicanale – all’esito della quale le veniva attribuito il punteggio di 56,002 con la conseguente collocazione al 19° posto della graduatoria provvisoria. T.A.R. Una multa può essere motivo di esclusione al bando per un concorso pubblico? Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. La sig.ra Omissis ha proposto appello avverso tale decisum, denunciandone la erroneità sotto vari aspetti, così riassumibili: a) eccesso di potere, violazione di legge e carenza di motivazione, posto che il primo giudice si sarebbe limitato a prendere atto dell’esistenza di decreti penali a carico della ricorrente senza ponderare la gravità dei reati e fornire una idonea motivazione a giustificazione dell’adottato provvedimento; b) erroneità del capo della sentenza nella parte in cui si è equiparato (erroneamente) il decreto penale alla sentenza penale di condanna; c) violazione dell’art. 11.1. Il bando di concorso, in relazione alle esigenze connesse alla tipologia di figure professionali da reclutare, definisce se le Commissioni d’esame dovranno esser le stesse per tutti le fasi dei concorsi aggregati oppure se alla Commissione d’esame della fase aggregata seguirà, per le successive fasi di differenziazione delle procedure, la nomina di commissioni distinte. VI, 14/12/2005 n. 7095; C.g.a., Sez. Bari, (Puglia) sez. 11.1.1. Art. CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER L’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI N. 5 UNITÀ DI PERSONALE DI CAT. Consiglio di Stato sez. UE, sez. L’esclusione, nel bando di concorso pubblico, degli aspiranti soggetti a procedimenti penali in corso non costituisce scelta irragionevole o macroscopicamente contraria ai principi dell’ordinamento giuridico vigente in quanto corrisponde ad un’esigenza di “difesa avanzata” della Pubblica Amministrazione che, in ragione delle particolari esigenze di determinati impieghi pubblici, legittimamente individua circostanze che essa ritiene ostative all’assunzione del candidato in ragione del danno suscettibile di arrecare all’interesse pubblico, specialmente quando gli illeciti penali sono connessi con l’impiego da assumere. Infermiere cat.D, con una riserva pari massimo al 40% dei posti banditi da destinare ai beneficiari di cui all’art. 35, co. 3 bis, lett. 81 cpv c.p.9. Il Direttore. L’introduzione di un’ipotesi di esclusione considerata discriminatoria. IX, 10 novembre 2016, Ciclat). n. 917 del 1986, le somme percepite dal contribuente a titolo risarcitorio sono soggette ad imposizione qualora risultino destinate a reintegrare un danno concretatosi nella mancata percezione di redditi, mentre non costituiscono reddito imponibile nella diversa ipotesi in cui esse tendano a ristorare un pregiudizio di natura diversa. Nei concorsi indetti per la copertura di posti nel pubblico impiego la ratio sottesa al principio, che colpisce con l’esclusione l’omessa sottoscrizione della domanda di partecipazione, non è punire una distrazione, ma assicurare l’Amministrazione sulla provenienza dell’atto e sulla riferibilità della domanda a chi ne appare l’autore, al fine di evitare il progredire di una procedura di selezione concorsuale certamente inutile per non essere stata la domanda effettivamente compilata dall’autore; peraltro, da quest’ultimo la sanzione espulsiva può essere evitata se egli, accortosi del suo errore, sottoscrive un nuovo atto prima che la Pubblica amministrazione lo escluda dalla procedura. 5. mancata partecipazione per motivi di parto/puerperio/malattia | Forum Concorsi Pubblici D, POSIZIONE ECONOMICA D1, PROFILO PROFESSIONALE “FUNZIONARIO ECONOMICO FINANZIARIO”. 10.1. C del CCNL Sanità area Comparto per le esigenze delle UU.OO. Motivi di esclusione da un concorso pubblico: In ordine alla verifica della validità dei requisiti di partecipazione dei candidati ai pubblici concorsi l’Amministrazione è titolare di un potere che non soggiace a termini temporali di decadenza in ragione delle esigenze di tutela del superiore interesse pubblico che essa deve perseguire. 7. 16. 8 del 2015, 5, 6, e 10 del 2016, nonché Corte giust. In esecuzione della determina n. 296/DGEN del 06.08.2020 è indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato de seguentel posto per il POR IRCCS INRCA di Casatenovo-Merate (LC): • N. 4 POSTI DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO INFERMIERE (Cat. I, 12/06/2017, n.196. III, sent. 52, comma 1 bis, d.lg. Consiglio di Stato sez. Il vizio in questione è insussistente. Così deciso in Roma nella camera di consiglio del giorno 27 ottobre 2016  […], Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario, Permesso di soggiorno Italia, reato pregresso, richiesta rinnovo, Gestione associata comuni polvere, attuazione art. La Legge per Tutti Srl - Sede Legale Via Francesco de Francesco, 1 - 87100 COSENZA | CF/P.IVA 03285950782 | Numero Rea CS-224487 | Capitale Sociale € 70.000 i.v. Lo ha deciso il Consiglio di … E’, quindi, consentito soltanto verificare l’esistenza di un coerente sviluppo fra le fasi procedurali del concorso, nel senso che la scelta finale della Commissione non appaia in contraddizione con gli elementi emergenti dalle varie fasi in cui si è articolato il procedimento selettivo; di tal che la valutazione della Commissione giudicatrice, in quanto inerente ad un giudizio qualitativo sulle esperienze e sulla preparazione scientifica dei candidati, può essere dichiarata illegittima solo ove si riscontrino macroscopiche carenze nella motivazione o nei prestabiliti criteri di valutazione ovvero nei contenuti di ragionevolezza e proporzionalità della decisione. A tal fine non è di per sé legittima la pubblicazione della graduatoria finale del concorso sul Bollettino Ufficiale del Personale, anziché sulla Gazzetta Ufficiale, atteso che il d.P.R. per il Lazio il predetto provvedimento di esclusione denunciandone, con vari mezzi di gravame, la illegittimità, in ispecie per violazione delle disposizioni di tipo garantistico di cui alla legge n. 241/90, per violazione ed errata applicazione della normativa del bando e per erroneità dei presupposti. "La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. V, 08/08/2016, n.3542, Email (obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche), Notificami quando viene aggiunto un nuovo commento. a), D.Lgs. Gli altri argomenti di doglianza non espressamente esaminati sono stati dal Collegio ritenuti non rilevanti ai fini della decisione e comunque inidonei a supportare una conclusione di segno diverso. … Sez. Non sussiste poi il lamentato vizio di violazione dell’art. 15. 112 c.p.c. B — pos. Tanto premesso, l’appello è infondato e deve essere respinto. 15, commi 5 e 6, dispone che “le graduatorie dei vincitori dei concorsi sono pubblicate nel Bollettino ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri o dell’amministrazione interessata”, che “di tale pubblicazione è data notizia mediante avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica”, e che (solo) “dalla data di pubblicazione di detto avviso decorre il termine per le eventuali impugnative”. Buongiorno a tutti. delle rela… 136 t.u. 14. V, n. 4896 del 2011 cit. CONCORSI: COMUNICAZIONE ESITO CONCORSO, PUBBLICITÀ DELLA GRADUATORIA, ONERE DI IMPUGNAZIONE DELLA GRADUATORIA FINALE DA PARTE DEL RICORRENTE AVVERSO L’ESCLUSIONE DAL CONCORSO. “successivi”). 1 Posti messi a concorso e riserve È indetto, ai sensi dell’art. Legittima l’esclusione da pubblico concorso per erronea compilazione della domanda di partecipazione (Consiglio di Stato, sez. 10. L’Amministrazione, invero, in ordine alla verifica della validità dei requisiti di partecipazione dei candidati ai pubblici concorsi è titolare di un potere che non soggiace a termini temporali di decadenza in ragione delle esigenze di tutela del superiore interesse pubblico che essa deve perseguire, venendo in rilievo l’esercizio un potere di controllo attivato, peraltro e nel caso all’esame, immediatamente dopo l’avvenuta formazione della graduatoria; in ogni caso, non si può configurare in capo al candidato quale che sia affidamento a “conservare” una situazione (mancanza di requisiti di partecipazione) che comunque è contra legem e come tale deve considerarsi sempre rimuovibile (cfr., in ordine al carattere successivo e obbligatorio del provvedimento di accertamento della carenza dei requisiti per partecipare ad una selezione concorsuale, nell’ambito di una consolidata giurisprudenza, Cons. I titoli di studio conseguiti all’estero devono essere sottoposti ad una procedura di riconoscimento da parte del Ministero della Salute in base a quanto stabilito dal D.Lgs. n.289/1930. 5 dell’ordinamento professionale del 2004, non assumendo inoltre rilevanza, ai fini dell’esclusione dell’applicabilità al corso-concorso, il richiamo testuale al concorso, dato che la norma recepisce i principi introdotti, senza alcun distinguo al riguardo, dalla normativa statale. III, 26/8/2011 n. 4812; ancora, in termini sostanzialmente affermativi della predetta equivalenza, Sez. In tema di imposte sui redditi, in base all’art. Quando si parla di assegnazione di posti tramite concorsi pubblici, il diritto non tutela l’interesse del candidato, ma quello della collettività alla selezione del soggetto più preparato. Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato. della legge sulla trasparenza amministrativa). 2. Le questioni appena vagliate esauriscono la vicenda sottoposta alla Sezione essendo stati toccati tutti gli aspetti rilevanti a norma dell’art. delle relative controversie. n. 387 del 1998 (applicabile “ratione temporis”), al dipendente vincitore del concorso per dirigente spetta, sino al conferimento del primo incarico, la differenza fra il trattamento economico fisso riconosciuto al dirigente dal contratto collettivo (stipendio tabellare, RIA, maturato economico annuo, assegno “ad personam” o elemento fisso, ove acquisiti) e il trattamento economico effettivamente ricevuto, con esclusione di quello accessorio (retribuzione di posizione), che è correlato all’effettiva attribuzione delle funzioni dirigenziali e all’assunzione delle connesse responsabilità. Va disatteso il vizio di carenza di motivazione dedotto nei confronti dall’impugnata sentenza con il primo motivo d’appello. Legittima l’esclusione da un concorso pubblico per dirigenti, il cui bando preveda tra i requisiti di ammissione “l’assenza di procedimenti penali in corso”, di un candidato che risulti almeno indagato nell’ambito di un procedimento penale. Da un lato ribadisce la assoluta tassatività delle cause di astensione obbligatoria di cui all’art. E’ illegittimo il provvedimento di esclusione di un candidato da un pubblico concorso per difetto del requisito dell’età previsto dal bando, stante il disposto di cui all’art. Si comunica che l'Ordine dei medici veterinari della Provincia di Napoli, ha emanato un concorso pubblico, per titoli ed esame, per un posto di operatore addetto al processo di amministrazione, dell'area B, posizione economica B1, C.C.N.L. Stato, Sez. La motivazione dell’annullamento di un elaborato relativo alla prova scritta di un concorso di posti di pubblico impiego è sufficiente quando la commissione dà atto che esso è stato copiato, non essendo strettamente necessaria la specifica indicazione dei vari brani; infatti, l’accertamento della individuazione delle parti copiate attiene alla valutazione dei presupposti di fatto dell’annullamento, che è sempre accertabile dal giudice, e non alla sufficienza della motivazione. Roma, (Lazio) sez. I, con la sentenza n. 144 del 9 febbraio 2017, ha sancito l’obbligo dell’impiego del c.d. II, 18/01/2019, n.77. Le controversie relative alle procedure di selezione per le progressioni economiche interne sono devolute alla giurisdizione del giudice ordinario. Nel caso di ritardata costituzione di un rapporto d’impiego pubblico, conseguente a illegittima esclusione dalla procedura di assunzione, spetta all’interessato, ai fini giuridici, il riconoscimento della medesima decorrenza attribuita a quanti siano stati, nella medesima procedura, nominati tempestivamente, ma ai fini economici non può riconoscersi il diritto alla corresponsione delle retribuzioni relative al periodo di ritardo nell’assunzione atteso che detto diritto, in ragione della sua natura sinallagmatica, presuppone necessariamente l’avvenuto svolgimento dell’attività di servizio. ESCLUSIONE DI UN CANDIDATO DA UN CONCORSO PUBBLICO (continua a leggere) ASSOLUZIONE DEL DIPENDENTE E ACCOLLO DELLE SPESE LEGALI REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO N. 6558/06 Reg.Dec. I, con la sentenza n. 144 del 9 febbraio 2017, ha sancito l’obbligo dell’impiego del c.d. Consiglio di Stato sez. n. 165 del 2001, inserito dall’art. n. 115 del 2002, alla revoca dell’ammissione al patrocinio a spese dello Stato disposta con decreto n. 172 del 19 dicembre 2013, dalla Commissione insediata presso il Consiglio di Stato ex art. (In applicazione di tale principio, la S.C. ha ritenuto tassabile il risarcimento commisurato ai redditi che una contribuente, ingiustamente esclusa da un concorso per titoli, avrebbe percepito nel periodo ricompreso fra la data in cui avrebbe dovuto essere assunta dall’ente e quella di assunzione di altro impiego pubblico, avvenuta nelle more dell’annullamento della delibera di esclusione dal concorso). (TAR Lazio, Sez. T.A.R. In tema di pubblico impiego contrattualizzato, in virtù dell’art. T.A.R. Catania, (Sicilia) sez. 635, co. 1, lett.g), del codice dell’ordinamento militare, ovvero all’art. Salve, Cosa succede se il giorno in cui c'è la prova di un concorso pubblico sono in ospedale per il parto o problemi connessi, o se ho appena partorito e non sono ancora in grado di partecipare?. Cassazione sezioni unite penali n.17781 del 2006; Cass. Si è costituita in giudizio l’Agenzia delle Entrate che ha contestato la fondatezza dell’appello chiedendone la reiezione. Appalti pubblici: esclusione per poca professionalità. mancata pubblicità, vizi di forma, ecc.) F3 — da assumere a tempo indeterminato nel ruolo del personale dell'Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture — riservato alla categoria di cui all'art. L’art. e della disciplina economica e previdenziale cui debbono essere sottoposte le prestazioni lavorative. B.3 DEL C.C.N.L. D - di cui n. 2 posti riservati ai volontari delle FF.AA. In primo luogo, si fa rilevare come è la stessa Cassazione penale ad affermare l’equivalenza tra decreto e sentenza penale di condanna (cfr. In tali procedure le posizioni rimangono di diritto soggettivo, e gli atti, di competenza dell’amministrazione, meri atti “datoriali”, con conseguente devoluzione al G.O. Nella documentazione da presentare con il ricorso è necessario allegare, oltre al bando di concorso, il provvedimento di esclusione che è stato recapitato, la graduatoria ed eventualmente i titoli di studio che avete presentati e non vi sono stati regolarmente accreditati. N. 7102 Reg.Ric. Nell’articolo di oggi vediamo come studiare per un concorso pubblico con una marcia in più . Deve allora necessariamente dedursi che l’Amministrazione ha adempiuto compiutamente all’onere motivazionale alla medesima imposto nel momento in cui ha assunto la misura di tipo decadenziale in contestazione dovendosi dare atto che l’Agenzia delle Entrate ha adeguatamente e legittimamente giustificato l’adottato provvedimento, dando altresì idonea contezza di una siffatta scelta. Legittima l’esclusione da pubblico concorso per erronea compilazione della domanda di partecipazione (Consiglio di Stato, sez. Compensa tra le parti le spese del presente grado del giudizio. ANNO 2004 Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato la seguente DECISIONE sul ricorso in appello proposto da GRIMALDI … (TAR Lazio, Sez. Cons. Il TAR Veneto, Sez. È illegittima l’esclusione dalla selezione pubblica della candidata che abbia allegato alla domanda di partecipazione, trasmessa a mezzo p.e.c, la copia del documento di identità non sottoscritta. Un cittadino italiano, già appartenente al Corpo dell’Esercito Italiano in qualità di Volontario in Ferma Prefissata di 1 anno (c.d. Catanzaro, (Calabria) sez. 1. Permalink. 9. Domanda di ammissione al concorso pubblico Giurisdizione ordinaria e amministrativa; procedure selettive per progressioni economiche interne; procedimento di concorso; impugnabilità degli atti; esclusione dal concorso; approvazione della graduatoria definitiva; ammissione senza concorso; pubblico impiego contrattualizzato; concorso per dirigente. Lo ha deciso il Consiglio di … In tali procedure le posizioni rimangono di diritto soggettivo, e gli atti, di competenza dell’amministrazione, meri atti “datoriali”, con conseguente devoluzione al G.O.