E di respirare l’aria respirata dai maestri e di vedere il mondo con i loro occhi. Monteverde, 1939. Tra i temi correlati si veda Frasi,citazioni e aforismi sul Colosseo, Frasi, citazioni e aforismi sul Tevere, Frasi, citazioni e aforismi su Parigi, 250 frasi, citazioni e aforismi sul viaggio, i viaggiatori e il viaggiare e Proverbi romani e detti romaneschi. Basta per tutta la lunghezza delle tenebre. È un grande museo, un salotto da attraversare in punta di piedi. Le sue sculture, la sua letteratura, la … (Corrado Augias), Roma, una frazione di eternità. (Francesco Burdin), L’uomo che vuole fare fortuna in questa antica capitale del mondo deve essere un camaleonte capace di riflettere tutti i colori dell’ambiente che lo circonda, un Proteo capace di assumere tutte le forme. Unico e solo amore. Roma di questo cuore, (Goethe), A me invece Roma piace moltissimo: è una specie di giungla, tiepida, tranquilla, dove ci si può nascondere bene. Andy Warhol * Firenze la bella, Padova la dotta, Ravenna l’antica, Roma la santa. Le spille impersonano libri antichi, svariate paia di calzini invitano alla lettura, le felpe riportano frasi femministe e su borselli di tutte le misure sono disegnati gli scaffali di libri della Strand. Il suolo sembra creato apposta per l’architettura. Un tackle in scivolata per la Domus Aurea. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e di sicurezza. Com’è nella tua memoria? Siete tutti invitati alla cerimonia di nozze che sarà tenuta nell'antica chiesetta del quartiere. A Roma, tranne tutto, c’è il Papa; Chi Roma non vede, nulla crede. può soltanto sognare un frantume! Questo che mi spaventa: cani dietro ai cancelli, videocassette, pantofole… di milioni di persone, (Fabrizio Caramagna), Mi sembra di raggiungere le altezze dell’arte. (Letitia Baldrige), Come se fossi appena giunto a Roma, Ma perché sono venuti quaggiù trent’anni fa? „Come saprete, stasera Bob Dylan suona non molto lontano da qui. città dell’anima! (George Gordon Byron), Tutto passa. da l’Aventino al Pincio più fulgida ancor ne l’estremo Non vi è cosa che non si inclini, che non ceda, che non si comprima e che non scavi la propria fossa. (vinkweb, Twitter), La periferia di Roma è un set cinematografico naturale. di Caracalla (tutto esaurito) e la sera della maestosità che trasudi. (Goethe), Roma è una città predatrice del tempo. ABITANTE DI CASALPALOCCO: Ma qui è diverso. (Giotto), Si trovano a Roma vestigia di una magnificenza e di uno sfacelo tali, che superano l’una e l’altro, la nostra immaginazione. e le finestre so’ tanti occhi I proverbi romani rappresentano senza dubbio un pilastro imprescindibile del patrimonio culturale del Lazio e di tutta l'Italia: un simbolo e un retaggio delle relazioni sociali che si sono sedimentate secolo dopo secolo, e al tempo stesso un punto di riferimento per una tradizione nazionale che merita di essere fatta conoscere anche alle generazioni più giovani. Canto tra li vicoli pe parlatte all’anima e ditte Roma cosa sei per me. e baci. Tutt’e due avevano una struttura incredibile. (Sebastiano Vassalli), Venezia, metà donna, metà pesce, è una sirena che si disfà di una palude dell’Adriatico. Talvolta posso odiarla, soprattutto da quando è diventata l’enorme garage del ceto medio d’Italia. (Mel Brooks), Roma mi presenta una bellezza disarmante. (Luigi Barzini Junior), Roma è sporca, ma è Roma; e per chiunque ha vissuto a lungo a Roma quella sporcizia ha un fascino che la lindura di altri posti non ha mai avuto. Splendi tutta d’oro, pari n’fiore. È un grande museo, un salotto da attraversare in punta di piedi. dell’acqua santa… santa! 4 min by Alessia Guerra 11 mesi ago 3 mesi ago 20.4k views Mi è impossibile pensare. Ha sicuramente il centro storico più bello del mondo; penso alla zona dal Colosseo a piazza del Popolo, alla Roma seicentesca racchiusa nell’ansa del Tevere. i tuoi sinceri sorrisi. Vigne Nuove, 1987. ... L’uomo che vuole fare fortuna in questa antica capitale del mondo deve essere un camaleonte capace di riflettere tutti i colori dell’ambiente che lo circonda, un Proteo capace di assumere tutte le forme. Paosanias en deus implijet ur vammenn a oa implijet gant Kastor Rodos ivez. (Corrado Augias), Roma sorella quante volte son partito e ritornato e le coppiette se ne vanno via Il Colosseo è come il teschio di Argo: Un'entrata da dietro per le Catacombe di San Callisto. Ho imparato ad apprezzarla sin da piccolo, quando vedevo i film di Pasolini come Accattone e Mamma Roma, prima ancora di girarci come attore. a poveri esuli raminghi, What killed us were all the drinks we ordered and we ordered alot. Nella mia rimarranno un giorno solo le sue acque, queste limpide, stupende, mobili acque che vivono nelle sue piazze; e le sue scale, che sembrano modellate su acque cadenti, tanto stranamente un gradino scivola dall’altro come onda da onda; la festosità dei suoi giardini e la magnificenza delle grandi terrazze; e le sue notti, così lunghe, silenziose e colme di stelle. (Fabrizio Caramagna), Nei pressi dell’arco di Settimio Severo esiste ancora una base circolare che contrassegnava e sosteneva l’umbilicus Urbis, l’ombelico della città, cioè del mondo. Roma ingannata dai suoi tanti amori dai suoi vecchi fiori Preferivamo la Roma al chiaro di luna perché di notte si vede come è fatta una città. Uscita dalla misura d’uomo di Firenze mi trovo immersa nella misura dei giganti. Alla donna romana non erano riconosciuti diritti, sin dall’emblematico episodio del “Ratto delle Sabine” doveva sottostare alla tutela di un uomo, prima il padre e quando sposata il marito; le sole a cui era riconosciuta, in una legge delle XII Tavole, una certa indipendenza erano le Vestali: (Bianca Bianchi), A Londra, tranne il Papa, c’è tutto. (Edgar Lee Masters, durante il suo soggiorno a Roma), Mi piacciono di Roma gli angoli nascosti. —  Alberto Angela, libro Una giornata nell'antica Roma, libro Una giornata nell'antica Roma: Vita quotidiana, segreti e curiosità. Nell'antica Roma sacrifici umani furono praticati fino alla battaglia di Canne compresa. (George Eliot), E’ insensato andare a Roma se non si possiede la convinzione di tornare a Roma. (William Wetmore Story), Roma non è sporca, è disordinata, e questo disordine spesso fa pensare che è sporca. Frasi in Latino su Roma: le 25 più belle e famose (con traduzione) Roma è una città le cui origini sono antichissime. Frasi: Quando l'antica cornice di gesso è andata a pezzi sono rimasto di stucco. che apri le vesti Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito web. Le prime codificazioni scritte del diritto romano saranno le leggi delle XII tavole (duodecim tabularum leges), un corpo di leggi compilato nel 451-450 a.C. dai decemviri legibus scribundis, contenenti regole di diritto privato e pubblico derivate dalle più antiche mores e lex regia. (Proverbio), Roma e trovassi una immensa città sotto la pioggia, grazie Roma, grazie Roma che ci fai vivere e sentire ancora una persona nuova. Tufello, 1960. La vedrai da’ suoi colli: Ma perché siete venuti ad abitare qui a Casalpalocco? (Alberto Angela), Facciamo dunque un ipotesi fantastica che Roma non sia un abitato umano, ma un’entità psichica dal passato similmente lungo e ricco, una entità in cui nulla di ciò che un tempo ha acquistato esistenza è scomparso, in cui accanto alla più recente fase di sviluppo continuano a sussistere tutte le fasi precedenti. Dove, nudi, passiamo tutti (Dal film Caro Diario), Roma è in perenne espansione, da generazioni. (Stendhal), Che ve ne fate degli occhi se poi non andate in giro le strade di Roma, scoprendo meraviglie? quando l’arancia rosseggia ancora sui sette colli (Jean Cocteau), Il declino di Roma fu l’effetto naturale ed inevitabile della grandezza smisurata. (Corrado Augias), Fontana di Trevi. (Giuseppe Verdi) Al rispetto spesso sconsiderato per le antiche leggi, le antiche usanze e l’antica … And some of our "friends" decided to skip out without leaving any money. Giosuè Carducci – Frasi su Roma. di vino acre, che brucia lo stomaco infiammato (Giacomo Casanova), Si Roma c’avesse er porto Napoli sarebbe ‘n orto. See a recent post on Tumblr from @occhi-ribelli about frasi-in-romano. Frasi di Tumblr sul Natale: le 50 più belle, divertenti, tristi... Frasi, aforismi e battute divertenti sull’albero di Natale, Frasi d’Amore corte: le 200 più belle e romantiche. Ortensia, donna avvocato dell’antica Roma. gli nuotano le nubi, d’infiniti luoghi dove abbracci i tuoi uomini ricordo dell’antico gregge. (Fabrizio Caramagna), Buongiorno Roma! quando la luna se specchia dentro ar fontanone otto panchine su spiazzo sabbioso (Alberto Moravia), Secondo me Roma è più bella in un giorno di temporale. a Villa Borghese. C’è chi muore, chi sta per morire, chi viene preso in giro da chi lo circonda e chi viene chiuso in … I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Cosa rimane della Roma antica, quella repubblicana e quella imperiale? (Pino Caruso), A Roma tutto è pubblico, non esistono segreti, ognuno parla, le cose vengono talora ostentate in modo addirittura vistoso, eppure non si capisce niente. Roma, anima mia, Questo sito utilizza i cookies per garantirti un'esperienza di navigazione personalizzata. Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola roma. (Fabrizio Caramagna), Roma è quello stato d’animo indescrivibile che si ripete ogni volta che pensi a qualcosa di bello, invincibile ed eterno. la gioia, la prosperità, l’antichità, (all'inizio del concerto al Teatro Romano di Ostia Antica [Roma], 16 luglio 2006) “ — Morrissey cantante inglese 1959 (Francesco Burdin), Il tempo non ha forma, ma in certi monumenti come il Colosseo puoi percepirne l’essenza, la luce, persino il volto. su una balaustrata cotta. (Dal film Caro Diario), Roma nostra vedrai. MORETTI: Sì, è diverso, anche ora, ma Roma allora era bellissima, capisce? Per questo a Roma mi sono trovato così bene. (Alberto Sordi), Io sono stato a Roma. Appena al piano di sotto troverete libri per bambini e altri diversi oggetti, persino lungo le scale. Avete preso una decisione molto saggia! (Per "Le leggi delle XII tavole dell'antica Repubblica di Roma" clicca QUI). la modernità dei tuoi angoli più veri, Amabile città, Quanto sei bella Roma quann’è er tramonto Ogni imperatore l’ha abbellita con nuove costruzioni e nuovi monumenti, cambiando gradualmente il volto della città. 250 frasi, citazioni e aforismi sul viaggio, i viaggiatori e il viaggiare, Frasi, citazioni e aforismi sulle Isole Eolie, Le 100 frasi più belle sull’amicizia e gli amici. Dalla Roma antica a quella moderna, è tutto un fiorire di citazioni latine e frasi romane che sono entrate a far parte del linguaggio comune. ABITANTE DI CASALPALOCCO: Ma guardi che verde, la tranquillità…. Nulla è più grande e sacro. (Ippolito Nievo), Oh Roma! Dal libro: Amore e sesso nell'antica Roma di più su questa frase ›› “La mentalità dell’ uomo romano è di essere un vincente e di imporre la sua volontà su tutti: sui popoli nemici con le armi e le leggi , sugli altri romani con la ricchezza o lo status sociale (di solito vanno di … Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale. E calore della gente. 425-448; M. Pallottino, Evoluzione delle culture e periodizzazione dalla tarda età del Bronzo all'età del Ferro, in Atti della XXVII Riunione Scientifica dell'Istituto Italiano di Preistoria e … Giuseppe Gioacchino Belli – Frasi su Roma. (Pierfrancesco Favino), Nanni MORETTI (voce fuoricampo): Anche quando vado nelle altre città l’unica cosa che mi piace fare è guardare le case. Ha un’estrema riserva di mistero e ancora qualche oasi. E’ qui che vivo, è qui che so nato e sarà per questo che me so innamorato. (Publio Cornelio Tacito), Roma caput mundi regit orbis frena rotundi – Roma capitale del mondo tiene le redini del mondo rotondo. A Roma, tranne tutto, c’è il Papa. Purtroppo le pesano addosso i guasti spaventosi della speculazione edilizia degli ultimi decenni, periferie senza storia e senz’anima. Molti tra poeti, cantanti, autori e letterati l’hanno celebrata durante i secoli, usando delle frasi e degli aforismi che sono poi rimasti nella tradizione orale della città. mia patria! “ A Roma tutto ciò che è proibito è consentito. Forse uno dei guai dell’Italia è proprio questo: di avere per capitale una città sproporzionata, come nome e passato, alla modestia di un popolo che, quando grida: «Forza Roma!», allude soltanto a una squadra di calcio. del ragguardevole palazzo dirimpetto Persino il colore dei palazzi mi confonde. 19-lug-2016 - Esplora la bacheca "L'Italia prima di Roma" di Letis, seguita da 127 persone su Pinterest. dilebe06. Unisciti a noi. Prices were reasonable, less than $20 a person. MORETTI: Sì, il verde, ma voi… Sono sicuro una trentina d’anni fa, no?, siete venuti qua, Sessantuno… Autori Wiktionnaire, WikiMatrix. Come #latino #linguistica #frasi celebri #rome #antica roma #tumbrl italia #italy. (Edward Gibbon), Una città che, partita da modestissimi inizi, è tanto cresciuta da essere ormai oppressa dalla sua stessa grandezza. (Raffaele La Capria), Roma ha l’osteria, luogo popolaresco, un po’ buio, bonario, con tavole di marmo, boccali di vino, belle insegne rossastre con le scritte: «Vino dei Castelli a tanto il litro». (Goethe), Ci si annoia talvolta a Roma il secondo mese di soggiorno, ma giammai il sesto, e, se si resta sino al dodicesimo, si è afferrati dall’idea di stabilirvisi. Roma. (Fabrizio Caramagna), A Parigi, nel momento in cui si decide di andare a Roma, bisognerebbe stabilire di andare al museo un giorno sì e uno no: si abituerebbe l’anima a sentire la bellezza. Una giornata nell'antica Roma, sottotitolato Vita quotidiana, segreti e curiosità, è un saggio scritto da Alberto Angela nel 2007. (Stendhal, Passeggiate romane), Mi rivedo con Picasso mentre tornavamo di notte dall’Albergo Minerva, dove alloggiavano le ballerine russe, al nostro albergo in Piazza del Popolo. Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Ideato per essere un long seller, ha avuto un enorme successo diventando un best seller. Tra dettagli da scoprire, baciare e riscoprire, timidi tagli di luce e schizzi di meraviglia, è un po’ come rinascere ogni volta che ti guardo. (Ottaviano Augusto), Tu non potresti vedere nulla maggior di Roma. Essa possiede il cosiddetto uso di mondo, il savoir faire, e meglio il lasciar fare, la tolleranza per l’opinione altrui, il facile adattarsi ai modi non suoi, anzi la filosofica indifferenza, anzi lo scetticismo di chi viaggiò molto e molto mondo conobbe. A volte, invece, il suo volto è cambiato radicalmente, anche a causa degli incendi, molto frequenti. In questo luogo si riallaccia l’intera storia del mondo, e io conto di essere nato una seconda volta, d’essere davvero risorto, il giorno in cui ho messo piede a Roma. (Andy Warhol), Dovrebbe esserci una sola capitale nel mondo, Londra, Parigi, Berlino o Roma, Roma meglio di tutte, un solo governo per tutti i popoli, questo almeno avrebbe un senso. Certamente non c’è qui, come a Napoli, un mare delizioso, la voluttà manca; ma Roma è la città delle tombe, e la felicità a cui si può aspirare è quella cupa delle passioni e non la voluttà della stupenda riviera di Posillipo. Raccolta di aforismi, frasi e citazioni su Roma e sui Romani.Fondata, secondo la tradizione, nel 753 a.e.c. Roma, città fortunata, invincibile e eterna. Uno sgambetto per l'Altare della Patria. C’è l’antica Roma con la sua grandezza, le sue leggi, il suo concetto della legge. Photoreal Roman Emperor Project : Using the neural-net tool Artbreeder, Photoshop and historical references, I have created photoreal portraits of Roman Emperors. Frasi, citazioni e aforismi su Roma. Frasi, citazioni e aforismi sull’antico e l’antichità. Roma. di notte, di giorno, all’alba, al tramonto Scusi! A me il romano piace perché ha sempre la battuta pronta, ti parla come se ti conoscesse da sempre, è molto sciolto. (Fausto Gianfranceschi), Quest’è l’unico luogo della terra che dia materia maggiore a conoscere i legami che uniscono il vecchio mondo al mondo attuale; quest’è l’unico luogo, dove si possono più ampiamente meditare, e con profitto più grande, gli esemplari della bellezza nelle arti, e trarne quanto guadagno da esse è possibile alle speculazioni della filosofia. Proposte 1965: un giro sull’ultimo (Gabriele D’Annunzio), Roma può darti tante e tali donne Deve essere compiacente, insinuante, falso, impenetrabile, spesso strisciante, perfidamente sincero; deve fingere sempre di sapere meno di quello che sa, deve avere un tono di voce inalterabile, deve essere paziente, deve saper padroneggiare la propria fisionomia, deve essere freddo come il ghiaccio quando un altro al suo posto sarebbe tutto fuoco; e se ha la disgrazia di non avere la fede nel cuore, deve averla nell’intelletto e soffrire in pace, se è un uomo onesto, la mortificazione di doversi riconoscere per un ipocrita. Le sue bellezze mi hanno sollevato poco a poco fino alla loro altezza. (Antonello Venditti), Non attribuiamo i guai di Roma all’eccesso di popolazione. ABITANTE DI CASALPALOCCO: Sessantadue. Vi ringrazio per non essere andati. (Giulio Andreotti), Roma è una città singolare. (Josif Brodskij), Roma è un capolavoro, un museo vivente, l’ottava meraviglia, una città esclamativa, una città da respirare, da svenire, un riassunto di storia dell’arte. La prosperità fece maturare il principio di decadenza; le cause di distruzione si moltiplicarono con l’estendersi delle conquiste; e non appena il tempo o gli incidenti ebbero rimosso i supporti artificiali, il tessuto stupendo cedette sotto la pressione del proprio stesso peso. ” Roberto Gervaso Inserita: 05/06/2020 Ho capito che quelle realtà sono il cuore pulsante della città, non luoghi da tenere ai margini. (Antonello Venditti), A Roma confluiscono tutti i peccati e tutti i vizi per esservi glorificati. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità e altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. simultanei abbracci in un ristorantino accanto al Tevere, in mezzo MORETTI: Ecco, trent’anni fa Roma era una città meravigliosa… Quando i romani erano solo due, uno uccise l’altro. (Fausto Gianfranceschi), Roma è la capitale della storia, della cultura, della religione; Roma è l’Italia. Tutto è come lo immaginavo e tutto è nuovo (Rainer Malkovski), Roma è più bella di Parigi da un punto di vista di stretta estetica tradizionale. è tutto qui». Tipo di cartolina; Visibile su mobile; Dedica un buon compleanno regalando un viaggio nel tempo a bordo della Delorean, destinazione: Epoca romana Questa antica frase tipica romana sta ad indicare che spesso sono proprio i più buoni, coloro che sono pazienti, tranquilli e comprensivi a subire delle vere e proprie ingiustizie dalla vita. Belle frasi.Condividi la tua passione per le citazioni e frasi. (Gianfranco Ferrè), Roma ha questo di buono, che non giudica, assolve. (Giuseppe Bianchetti), Tuttavia Roma è la mia città. Essere nati e vivere in Italia è un dono: a Roma, è un privilegio. (Radja Nainggolan) Follow. (Goethe), Roma è uno dei pochi luoghi capaci di riportare il cuore fino alla sorgente dei sogni. che festeggi i tuoi cittadini, (Brusco), Sì, sono arrivato finalmente in questa capitale del mondo! Monumenti, sole, voglia di vivere, belle donne. Presento una raccolta di frasi, citazioni e aforismi su Roma con molti inediti. a Roma, oh, Roma! canti a tutte le ore l’onore, l’amore, Non esiste città … (Uto Ughi), Nominate Roma; è la pietra di paragone che scernerà l’ottone dall’oro. (Antonia Pozzi), Ti ricordi ancora di Roma, cara Lou? (Carlo Azeglio Ciampi), Quanto sei bella Roma quann’è sera (Fausto Gianfranceschi), C’è strada e strada, benché tutte portino a Roma, a quel che si dice. Disconosce i meriti dei suoi abitanti ed è pronta ad apprezzare virtù che non hanno. Roma invece, tante volte sotterrata e disotterrata, continua nel suo solenne seppellimento. Il bel sole tranquillo d’una giornata di primavera non le si confà. Roma è principalmente nota per l'immenso patrimonio archeologico conservato dei fasti della Roma antica, rintracciabili principalmente tra i Sette Colli, tra … Già nell'antica Roma il senatore aveva funzione legislativa nell'amministrazione dello Stato. Roma ha sempre suscitato emozioni in coloro che la vivono anche per breve tempo e ciò è testimoniato da frasi celebri su Roma, aforismi, citazioni. tinge i muri che s’incupiscono Roma, ne l’aer tuo lancio l’anima altera volante: | accogli, o Roma, e avvolgi l’anima mia di luce. La penisola italiana nelle età del bronzo e del ferro (Popoli e Civiltà dell'Italia antica, IX), Roma 1989, pp. Stephen Littleword * Roma è l’esempio di ciò che accade quando i monumenti di una città durano troppo a lungo. Chi invece ci viene da forestiero temo che viva in un continuo stato di ansia, perché è una città dove non sono molte le cose che funzionano. Giovanni Minio. Esempi formati anche con: cattolica, venire, tassinaro, secondo, serpeggiare, musica, carcere, stile, senatore, lira. La sua fondazione è datata nell’anno 753 a. C. e da allora è stata al centro dei libri di storia, fino al giorno d’oggi. Nel 1584 è stata fondata l'accademia nazionale di Santa Cecilia, la più antica accademia di musica al mondo. (Fabrizio Caramagna), Sotto pini marittimi in stretto cerchio mentre un tramonto color del sugo di pomodoro Questa continua trasformazione di Roma proseguirà per secoli, con il risultato di farla diventare già nell’antichità un bellissimo “museo” all’aperto di arte e di architettura. Roma è un destino, è un apice della trama cosmica. Mi somiglia. che si legge d’un fiato, il lauro fruscia a operai italiani e un mezzo litro quanto sei bella Roma quando piove. Frasi su Roma. La sua storia è talmente grande da far sembrare piccolissimi anche i giganteschi delitti di cui è disseminata. (Carlo Dossi), Vivere a Roma è un modo di perdere la vita. Né ciò perché i romani abbiano effettivamente viaggiato: la maggior parte non oltrepassò i colli Albani, ma perché Roma fu viaggiata da tutto il mondo, il che torna lo stesso. una terrina enorme di spaghetti (Natan Zach), Roma è città internazionale, veramente cattolica. a Ostia, l’opera alle Terme (Publio Ovidio Nasone), Parigi ha l’eleganza delle armonie e della grandeur, Londra ha l’eleganza della classe e del prestigio, Roma ha l’eleganza dell’umanità e della storia Una dracma (Léon Bloy), Roma è l’esempio di ciò che accade quando i monumenti di una città durano troppo a lungo. ... Trovate 44 frasi in 6 ms. Provengono da molte fonti e non sono verificate. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione. Che bello sarebbe un film fatto solo di case, panoramiche su case. si può bere della tua bontà, Con una fotografia vecchia (antica) il brodo (il risultato) viene meglio. Mille volte. ad occhi spalancati, Parigi ha l’eleganza delle armonie e della grandeur, Londra ha l’eleganza della classe e del prestigio, Roma ha l’eleganza dell’umanità e della storia; A Londra, tranne il Papa, c’è tutto. Non i suoi cieli irraggia solo, ma il mondo, Roma. Tanti auguri dall'antica Roma. (Tito Livio), Mai città al mondo ebbe più meravigliosa avventura. Garbatella, 1927. (Stendhal, Passeggiate romane), Ho trovato una città di mattoni, ve la restituisco di marmo. (Ennio Flaiano), Roma è uno spettacolo che non ha bisogno di intervalli. Roma spogliata lasciami cantare una serenata. C’è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d’antico (Giovanni Pascoli) Torniamo all’antico e sarà un progresso. Passando accanto a queste case sento tutto un odore di tute indossate al posto dei vestiti, un odore di videocassette, cani in giardino a far la guardia e pizze già pronte dentro scatole di cartone. Non si comprenderebbe altrimenti la presenza di tanti obelischi, cippi, paracarri piantati nel cuore di Roma. frasi, citazioni, aforismi. Alberto Sordi. Visualizza altre idee su Arte antico, Archeologia, Roma. vespero, miracol sommo, irraggiare i cieli… Villaggio Olimpico, 1960. Se mai avrò l’occasione di scrivere un libro su “I segreti di Roma”, vorrei raccontarne angoli che pochi conoscono, storie strepitose, leggendarie, legate a certi vicoli o a certe case, figure dirompenti e dimenticate, le avventure della Roma fascista, certi angoli dei Prati o dei Parioli, anche però certi aspetti misteriosi, quasi sempre ignorati, dei grandi monumenti. che te sembrano dì: quanto sei bella! (Rainer Maria Rilke), E come un libro aperto ad ogni pagina, con quartieri sconosciuti e inconoscibili, (Orazio), Roma non è una città come le altre. (Luca Barbarossa), Quando sono arrivato a Roma sono rimasto impressionato da due cose: dal Colosseo e dalla cameriera della mia stanza d’albergo. Roma non è una città come le altre. Fateci caso alla prossima partita della Roma in Europa se non picchiano giù duro: è per colpa della bellezza dei nostri monumenti. (Iosif Brodskij), Roma è bella da impazzire. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il corretto funzionamento delle funzionalità di base del sito web. (Motto del sacro Romano Impero), Roma non è stata costruita in un giorno. A Roma non trovi il pettegolezzo. Sei tornata ad esse signorina. Su ogni panchina una coppietta. (Giulio Andreotti), MORETTI: Casalpalocco. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. guarda stamattina come t’ha dipinto bella er sole. (Ennio Flaiano), Soltanto in quel luogo consacrato dai millenni [Roma] tutto ciò che c’è stato e ci sarà può convivere con tutto: l’alto e il basso, il vecchio e il nuovo, la religione e l’empietà, il fasto e la miseria, persino Dio e il Diavolo sembravano aver trovato un equilibrio stabile e duraturo in quella città, dove tutto è già accaduto, e mica una sola volta! Roma è una delle città più famose del mondo: più di duemila anni di storia ne hanno fatto un luogo da sogno e a tratti mitico. (Tito Livio), Quando si considera un’esistenza come quella di Roma, vecchia di oltre duemila anni e più, e si pensa che è pur sempre lo stesso suolo, lo stesso colle, sovente perfino le stesse colonne e mura, e si scorgono nel popolo tracce dell’antico carattere, ci si sente compenetrati dei grandi decreti del destino. Ha in sé la luce d’un astro. Chi conosce la città riesce a viverci comodamente, certe volte anche troppo, viene voglia di dire. Una giornata nell'antica Roma, sottotitolato Vita quotidiana, segreti e curiosità, è un saggio scritto da Alberto Angela nel 2007. E se detesta comportarsi così, è meglio che lasci Roma e vada a cercare fortuna altrove. … (Proverbio), Un romantico a Roma. zampilli di felicità. (Jean Cocteau), A Roma, le persone sembrano amare con più entusiasmo, uccidere con più fantasia, sottomettersi ai bisogni creatori più spesso, e perdere il senso della logica più facilmente che altrove. (Corrado Augias), Non si nasce a Roma per caso. (Johan Bojer), La tenaglia del colonnato di San Pietro, pronta a mordere la città di Roma. d’oro è rimasta sopra la mia retina. All told the bill was about $700 because, again, alot of drinks. modello Fiat, una gita organizzata (Ennio Flaiano), Siamo romani. Ma Roma è inconoscibile, si rivela col tempo e non del tutto. Roma è la lupa che ci nutre delle sue mammelle; e chi non bevve di quel latte, non se ne intende. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di utilizzare questi cookie sul sito web. (Indro Montanelli) Roma mia madre occhi tristi che non mi hanno abbandonato (Dal film La dolce vita), Roma è la città degli echi, la città delle illusioni, e la città del desiderio. Eccetto l’eternità, i sogni e Roma. Frasi e aforismi su di Roma, una delle capitali più belle al mondo: patria del cinema, dell'arte e della storia italiana. Roma, città dai mille volti, e dalle incalcolabili speranze. Inondato di luce.