INDICAZIONI 2012 INFANZIA E PRIMO CICLO E COMPETENZE 2 COMPETENZE CULTURALI DI BASE «Contribuiscono progressivamente a costruire le competenze … Per la Scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado. apprendimento per competenze 1. apprendimento personalizzato 3. apprendimento personalizzato. FRANCA DA RE franca.dare2@istruzione.it Pagina 1 di 11 CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012 declinato nelle microabilità di ogni annualità CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE ESPRESSIONE ARTISTICA E MUSICALE. (Da Re, 2013, p. 10) 4. a cura di Franca Da Re. INDICAZIONI 2012 E COMPETENZE • Le Indicazioni 2012 prendono … RIORDINO DEL SECONDO CICLO E COMPETENZE 3 DM 139/07 … Curricolo, didattica, valutazione, certificazione. Con l'intento di innovare la didattica alla luce delle Indicazioni Nazionali 2012, una parte rilevante dei docenti dell'istituto ha partecipato ad un corso sulla Didattica per competenze, improntato sul modello del Dirigente Tecnico MIUR presso USR per il Veneto, Franca Da Re. Didattica per competenze.Impostare nella scuola un curricolo che si ponga come obiettivo il conseguimento di competenze (e non solo di conoscenze e abilità) da parte degli studenti, comporta una profonda revisione delle pratiche didattiche e della visione stessa … Education Level . CAP. PROGETTAZIONE PER COMPETENZE Dai documenti europei e nazionali, al curricolo. 1 Franca Da Re Seminario «Valutare le competenze» Padova – Liceo Modigliani – 19 maggio 2017 . per competenze e descrivere i risultati di apprendimento 1. COMPETENZE CHIAVE: UN CONCETTO CONDIVISO La Commissione Europea ha adottato i termini competenze e competenze chiave preferendolo a competenze di base, in quanto generalmente riferito alle capacità di base nella lettura, scrittura e calcolo. COME PROGRAMMARE PER COMPETENZE 4. "La didattica per competenze" in un libro gratuito: apprendere competenze, descriverle, valutarle - di Franca Da Re Segnaliamo una nuova risorsa presente sul web sulla "didattica per competenze", la nuova frontiera della progettazione e pratica didattica che, seppur con difficoltà e in modo disomogeneo, si sta facendo strada nella scuola italiana ed europea. 3 Valutare gli apprendimenti e le competenze (Franca Da Re) CAP. Il format di Franca da Re • un format non rigido che, lungi dal vincolare discipline a descrittori e competenze in modo univoco, consenta una molteplicità di percorsi • una scelta pratica che consente subito di rapportare le progettazioni mirate per competenza alla certificazione Casati - Muggiò. COSA SI INTENDE PER COMPETENZA 3. CHE COSA È LA DIDATTICA PER COMPETENZE. COURSE SYLLABUS Didattica Generale 1617-2-G8501R010-P Course title Didactics with Workshop (1617-2-G8501R010-P) Topics and course structure The course is organized in five modules: Istituto Comprensivo Nord di Prato > Didattica per competenze > Materiali Valutazione – Compiti autentici – Competenze Franca Da Re – Cristanini Materiali Valutazione – Compiti autentici – Competenze Franca Da Re – Cristanini COMPETENZE E LE DIDATTICHE FRANCA DA RE. COME VALUTARE LE COMPETENZE 5. INDICAZIONI 2012 INFANZIA E PRIMO CICLO E COMPETENZE 2 COMPETENZE CULTURALI DI BASE PROFILO DELLO STUDENTE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DISCIPLINE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE Raccomandazione 18.12.2006. CURRICOLO E DIDATTICA PER COMPETENZE INTEGRAZIONE DEI SAPERI TRAGUARDI Franca Da Re Indicazioni per il curricolo 2012 Seminari di accompagnamento 2013 Franca Da Re 1 MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE. Curricolo e didattica per competenze Relatore Franca Da Re. Reading and Writing Resources For Middle School.. Salvato da scoop.it. PERCHÉ LAVORARE SULLE COMPETENZE 2. Progettare Insegnare Certificare Valutare Didattica per competenze 5. NUOVA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE … UN TENTATIVO DI DEFINIZIONE INTEGRATO INTEGRAZIONE DI CONOSCENZE E ABILITA’ DI TIPO COGNITIVO, PERSONALE, SOCIALE, RELAZIONALE PER SVOLGERE UN’ATTIVITA’ E RISOLVERE PROBLEMI; “COMBINAZIONE DI CONOSCENZE, ABILITÀ E ATTITUDINI … 2 Dalle competenze-chiave al curricolo e alla didattica per competenze (Franca Da Re) CAP. 25-lug-2016 - Esempi di Unità di Apprendimento – Franca Da Re Alla scuola dell’infanzia si affacciano genitori che provengono da altre nazioni e che costruiscono progetti lunghi o brevi di vita per i loro figli nel nostro paese. STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE 6. COURSE SYLLABUS Didattica Generale - 1 1819-2-G8501R010-G8501R010M-T1 Course title Didactics with Workshop (1617-2-G8501R010-P) Topics and course structure Questa nostra proposta giunge dopo la realizzazione di due manuali teorico-pratici di Franca Da Re destinati alla formazione dei docenti in ordine alla didattica per competenze (2014) e al processo di sviluppo, valutazione e certificazione (2016). Dirigente del MIUR, esperta in modo particolare di didattica per competenze e autrice di molte pubblicazioni, Franca Da Re mette a disposizione, tra le altre cose, modelli e strumenti per la progettazione didattica. Richiedi la guida al tuo agente >> Descrizione. APPUNTI PER UNA DIDATTICA DELLE COMPETENZE IN CHIAVE DI CITTADINANZA Competenze chiave europee e life skills Franca Da Re. "La didattica per competenze" in un libro gratuito: apprendere competenze, descriverle, valutarle - di Franca Da Re Segnaliamo una nuova risorsa presente sul web sulla "didattica per competenze", la nuova frontiera della progettazione e pratica didattica che, seppur con difficoltà e in modo disomogeneo, si sta facendo strada nella scuola italiana ed europea. Education. Discover (and save!) 2 1. Ora vorremmo dare spazio, nel servizio di formazione, a molta esemplificazione pratica. Per chi volesse approfondire e utilizzare già da quest’anno la modulistica proposta dalla Dott.ssa Franca Da Re la stessa ha pubblicato un libro: “La didattica per competenze“, edito dalla casa editrice Pearson e distribuito in modo gratuito in formato PDF. Profilo_livelli. Jun 30, 2017 - This Pin was discovered by manuela rossi. Franca Da Re UNA CIRCOLARE PER PROMUOVERE LA SPERIMENTAZIONE DI MODELLI NAZIONALI DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE La C.M. "La didattica per competenze" in un libro gratuito: apprendere competenze, descriverle, valutarle - di Franca Da Re Segnaliamo una nuova risorsa presente sul web sulla " didattica per competenze ", la nuova frontiera della progettazione e pratica didattica che, seppur con difficoltà e in modo disomogeneo, si sta facendo strada nella scuola italiana ed europea. Alcuni riferimenti generali per meglio comprendere il tutto. (Castoldi, 2011, p. 26) Per progettare competenze... “Ciò che rende la competenza tanto potente e la distingue dalle conoscenze e dalle abilità prese da sole è l’intervento e l’integrazione con le risorse e le capacità personali”. Esplora. La formulazione del curricolo e il superamento del concetto di programmazione Il concetto di curricolo è maturato nel corso degli anni a livello nazionale e internazionale fino a raggiungere un’articolazione consistente e significativa. ISBN: 9788891903525 Euro: 10,00 . FRANCA DA RE franca.dare2@istruzione.it … n. 3 del 13 febbraio 2015, mette fine ad un vuoto nelle pratiche valutative della scuola italiana, che si protraeva dal 2007, primo anno nel quale è stata introdotta obbligatoriamente la certificazione delle competenze al termine della scuola secondaria di primo … Adozione sperimentale dei nuovi modelli nazionali di certificazione delle competenze nelle scuole del primo ciclo di istruzione Scuola Secondaria di primo grado Rublica per la guida all’osservazione, valutazione e certificazione delle dimensioni di competenza elaborata dalla Dott.ssa Franca Da Re, condivisa ed adottata dai docenti. FRANCA DA RE Pagina 2 di 22 ... per rendere forti i loro bambini e attrezzarli per un futuro che non è facile da prevedere e decifrare. 18-feb-2016 - Webinar: "Costruzione del curricolo per competenze Pillole di didattica per progettare compiti significativi" organizzato dalla casa editoriale Pearson.it av... | Tecnologie Educative - TIC & TAC. La didattica per competenze - Franca Da Re. your own Pins on Pinterest 4 Dalla didattica per competenze alla didattica inclusiva (Caterina Scapin) CAP. DIDATTICA PER COMPETENZE Definizione di un linguaggio comune Meda, 8.11.2016 Michele Quagliarini –I.C. 5 La didattica compensativa. Dettagli Categoria: Didattica per competenze Pubblicato Giovedì, 17 Agosto 2017 07:59 Scritto da Luigina Ruggieri Visite: 1119 Per consultare il sito di Franca Da Re - Dirigente Tecnico MIUR, da anni impegnata nella progettazione di UDA e Curricoli per competenze… Middle School.