YOGA IN GRAVIDANZA: I BENEFICI PER MAMMA E BAMBINO
Benefici dello Yoga in gravidanza
Lo Yoga in gravidanza, se praticato in modo corretto, ascoltando il proprio corpo e seguendo i consigli di un esperto, può garantire dei benefici sia alla futura mamma che al bambino. Scopriamone alcuni.
Più forza ed energia
La pratica delle asana rafforza le braccia, le gambe, le spalle e i fianchi. Tutte quelle parti del corpo che contribuiscono a supportare il peso del pancione e che in generale necessitano di essere tonificate.
Relax
Respirare profondamente durante la pratica dello Yoga ha un effetto positivo sul sistema nervoso e incoraggia l’attivazione del sistema parasimpatico, che ci guida nel rilassamento, favorisce il sonno e la digestione.
Equilibrio
Durante la gravidanza l’organismo della donna si ritrova a dover stabilire un nuovo equilibrio, sia dal punto di vista fisico che psicologico. La pratica delle asana e della meditazione aiuta a supportare in questa speciale ricerca sia la mente che il corpo. Così un nuovo equilibrio è possibile.
Contatto con se stesse e con il bambino
Lo Yoga non è utile soltanto dal punto di vista fisico – tra preparazione del pavimento pelvico e miglioramento della circolazione – ma anche dal punto di vista emotivo e della ricerca di se stesse. Con la respirazione calma tipica dello Yoga e il rilassamento le future mamme possono entrare in contatto profondo con il proprio sé e con il piccolo che si prepara ad affrontare la vita, in una ricerca interiore straordinaria.
Preparazione al parto
Avvicinarsi al momento del parto in modo il più possibile sereno offre straordinari benefici sia alla mamma che al bambino. Lo Yoga aiuta ad apprendere tecniche di respirazione che potranno essere utili durante il travaglio, soprattutto per ridurre la tensione.
YOGA POST-PARTO
I giorni che seguono il parto sono molto particolari per la neomamma. Il corpo è stanco, la mente è quasi confusa dalla quantità di emozioni da elaborare, sia in positivo sia in negativo. Il bambino è fuori dal grembo materno, e richiede la totale attenzione della mamma.
Per ritrovare un buon equilibrio psico-fisico e aiutare il corpo nei suo fisiologico lavoro di rémise en forme, lo yoga è un alleato perfetto.
BENEFICI DELLO YOGA POST-PARTO
La respirazione completa dello yoga o quella addominale tonifica i muscoli del pavimento pelvico, aiuta a riportare l’utero nella posizione corretta e massaggia gli organi interni. Dopo circa un mese e mezzo dal parto il corpo di una donna sarà pronto per un tipo di esercizio fisico leggero e lo yoga dopo la gravidanza rappresenta il miglior tipo di allenamento. Lo yoga per il recupero dopo il parto è fatto di molti asana che aiutano a perdere peso, a ristabilire l’equilibrio ormonale, ad accelerare il metabolismo, migliorare il processo digestivo e a rimuovere cedimenti della pancia.
Alcune posizioni hanno un effetto benefico sugli ormoni, supportano la lattazione e aiutano a stringere l’addome.