Questa attività nasce specificamente con lo scopo di stimolare il giusto equilibrio tra corpo e mente, combinando il pilates e lo yoga, da cui il termine che la definisce. Come questi ultimi metodi, infatti, il lavoro verte principalmente sulla qualità piuttosto che sulla quantità degli esercizi.
Gli esercizi del Piloga sono studiati per migliorare la tonicità del corpo, sfruttando allo stesso tempo l’attenzione dello yoga per la concentrazione. L’allenamento prevede attività di allungamento della colonna vertebrale e di stimolazione degli addominali. Tutto deve essere eseguito in maniera lenta e armoniosa. Alla base della disciplina ci sono il controllo e l’eleganza dei movimenti. Generalmente, le lezioni di Piloga hanno una durata di 1 ora e vengono eseguite accompagnate da musiche che favoriscono il relax e la concentrazione mentale. Durante i primi 10-15 minuti si inizia con lo yoga, cui segue una sezione di almeno 30 minuti con esercizi di pilates e poi altri dieci minuti finali di yoga. Lo schema è comunque indicativo e può variare a seconda del programma di allenamento.
I benefici riguardano la tonificazione dei muscoli, specialmente addominali e un generale miglioramento del benessere. Inoltre, come il pilates fa dimagrire.
Può essere considerata la panacea contro lo stress quotidiano a cui siamo normalmente sottoposte. Favorisce il ristabilire dell’equilibrio perfetto fra mente e corpo stimolando, allo stesso tempo, concentrazione e capacità fisiche.