Il fitness è uno dei migliori metodi per ottenere una forma fisica sana, accostando una corretta alimentazione e una buona idratazione (almeno un litro e mezzo d'acqua al giorno). La traduzione della parola fitness è "buona salute"; ciò fa capire quanto può essere importante essere attivi e fare movimento.
Non si deve per forza essere sportivi a livello agonistico per avvicinarsi al fitness ma si deve concepire questo tipo di attività come un percorso di vita verso il nostro stadio di massimo benessere psico-fisico. I benefici sono molteplici: raggiungere il peso forma, migliorare il sistema cardio respiratorio, ridurre il livello di stress. Dal punto di vista pratico migliora moltissimo anche la coordinazione, la mobilità articolare, la forza, l'equilibrio e la resistenza. La pratica costante del fitness è in grado di prevenire e ridurre moltissime patologie, infatti studi scientifici dimostrano come, persone che nella vita hanno sempre fatto attività fisica regolarmente, sono meno soggette a malattie e patologie.
Esistono differenti obiettivi ed infiniti esercizi nel fitness, ma è di primaria importanza decidere insieme ad un istruttore o un personal trainer cosa vogliamo fare, cosa vogliamo migliorare e quali sono gli esercizi e le attività più adatte al nostro fisico. Il fitness a corpo libero può comprendere l'ausilio di alcuni macchinari per eseguire alcuni esercizi utili per la tonificazione, il dimagrimento o per l'allenamento di articolazioni e parti ben distinte del corpo. É sconsigliato il fitness "fai da te" soprattutto quando si è all'inizio di un percorso, perché movimenti sbagliati possono essere dannosi per il nostro fisico. Meglio sempre chiedere l'aiuto e la supervisione di un personal trainer per decidere un percorso ben definito da seguire, sapere quanti e quali esercizi fare e che tipo di strumenti utilizzare.