Per capire l’entità dei consumi bisogna considerare che un piano ad induzione deve avere necessariamente una potenza assorbita in grado di raggiungere il KW visto che deve assorbire una potenza tale da trasformarla in calore. Il piano a induzione, infatti, assorbe potenza per generare calore, e la potenza si somma agli apparecchi elettrici in funzione ma anche alle altre zone di cottura attive. Piano cottura induzione quanti kw servono. Maggiorando la capacità erogativa, va a salire anche il prezzo per kW: il gestore energetico ha una politica dei prezzi per kW molto chiara, più si consuma e più aumenta il prezzo per kW. Tale e quale un piano di cottura a gas metano (mediamente dai 10 ai 12 kW). Sotto al piano cottura in vetroceramica sono posizionate delle speciali bobine che generano un campo magnetico che si trasferisce direttamente alle pentole.. Il calore quindi arriva in maniera diretta alle pentole e si ha una notevole riduzione delle dispersioni di calore. Piano cottura a induzione opinioni. Ti sarà utile se stai pensando di cambiare il tuo vecchio piano cottura a gas e non sei sicuro di volerlo abbandonare del tutto. Chi vuole comprare un piano di cottura a induzione dovrà *quasi sicuramente aumentare la capacità del contatore portandola a 4,5 kW o addirittura 6 kW. Devo acquistare un piano cottura,sono intenzionato ad acquistarlo ad induzione,ma ho paura che per poter far funzionare i vari elettrodomestici,etc in contemporanea all’induzione debba passare ad un contratto da 3 kw a 4,5 kw,annullando tutti i vantaggi di riduzione consumi. Sappi, innanzitutto, che l’induzione non va confusa con i piani cottura elettrici convenzionali in quanto, anche se di base utilizza la corrente elettrica, riscalda gli alimenti attraverso campi elettromagnetici. Sono in procinto di trasferirmi nella nuova abitazione di recente costruzione e ho finalmente deciso di abbandonare il caro e vecchio piano cottura a gas per un moderno piano ad induzione. Con il piano di cottura a metano puoi utilizzare tutti i fuochi contemporaneamente e al massimo, con il piano ad induzione, sarai limitato nei tempi e nei modi dalla potenza contrattuale. Per il piano cottura a induzione è consigliato aumentare la potenza a 4.5 kW o 6 kW, specie se i componenti della famiglia sono molti. Si pensi che per far bollire un litro di acqua servono 8-9 minuti con il fornello a gas e 3-4 minuti con la cucina ad induzione. Una cucina a induzione, ad esempio, può assorbire qualcosa come 3.600 W all'avvio ma solo 600 W durante il normale utilizzo, suddividendo la potenza fra le pentole poste sul piano di cottura… La cucina ad induzione è una delle grandi novità degli ultimi anni ed è anche uno dei sistemi più avanzati dal punto di vista energetico dal momento che la dispersione di energia con l’induzione è minore e il tempo speso per la cottura … Come capire se le tue pentole sono adatte per il piano a induzione Passare alla cottura a induzione non significa necessariamente dover acquistare nuove pentole. Buongiorno,complimenti per il sito,interessantissimo! B isogna poi considerare che usufruendo della funzione boost, che accelera ulteriormente la cottura, il consumo di kW cresce ulteriormente. Ho un dubbio. Dipende come sei abituato a cucinare. Questo fa si che il rendimento dei piani ad induzione sia altissimo, arrivando al 90%. Quanti kW occorrono per il piano cottura a induzione? Utilizzando da alcuni mesi un piano cottura a induzione ho subito notato il primo vantaggio: la velocità di cottura degli alimenti.I tempi di alcune preparazioni sono in pratica dimezzati, per esempio per bollire un litro d’acqua bastano 3 minuti, contro i 6 della cucina a gas. Tendenzialmente è possibile rimanere con 3 kW, viste le molteplici funzioni di power management applicate ai moderni piani cottura a induzione. Piano Cottura a Induzione: Come Funziona, Vantaggi e Svantaggi.